mercoledì 8 gennaio 2014

A1: La Calzedonia espugna Trento

LA CALZEDONIA ESPUGNA IL CAMPO DEI CAMPIONI D’ITALIA PER 1-3

DIATEC TRENTINO – CALZEDONIA VERONA 1-3 ( 25-15, 25-27, 17-25, 23-25)

Diatec Trentino: Sintini, Birarelli 8, Solè 4, Ferreira 9, Suxho 4, Thei (L), De Paola ne, Lanza 4, Sokolov 17, Szabo 1, Colaci (L), Fedrizzi 11, Burgsthaler 3. All. Serniotti

Calzedonia Verona: Zingel 15, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 14, Coali ne, Gasparini 12, Gabriele ne, White 16, Boninfante 2, Centomo (L), Bellei, Anzani 7, Gonzalez ne. All. Giani

Arbitri: Satanassi e Zucca.



Spettacolo scaligero sul campo tricolore dei campioni d’Italia in carica della Diatec Trentino: la Calzedonia Verona conquista la vittoria a punteggio pieno per 1-3 (25-15, 25-27, 16-25, 23-25), mettendo in campo grinta, determinazione e riuscendo ad invertire la rotta dopo il primo set perso. La formazione agli ordini di Andrea Giani si mantiene così al quinto posto in classifica al termine del girone di andata che la porterà ad incrociare Perugia nei quarti finale della Del Monte Cop pa Italia in programma il prossimo 29 gennaio. La Calzedonia Verona, ancora una volta, ha evidenziando una prestazione top a muro (14 totali) con White miglior realizzatore scaligero – 16 punti, 58% di positività, seguito a ruota da Zingel (15) e Ter Horst (14). Il capitano Dante Boninfante, MVP del match, a fine gara ha dichiarato: “Per noi sono tre punti insperati perché si, è vero che venivamo da una sconfitta con Piacenza, ma allo stesso tempo siamo sempre stati consapevoli dei nostri mezzi. E’ importante che la squadra trovi continuità ad alti livelli, questa vittoria è ancora più bella perché ce la siamo meritata appieno e non per i risultati altrui. I demeriti di Trento sono arrivati insieme alla nostra prestazione top, abbiamo preparato bene tatticamente questa partita, siamo contentissimi. E’ una vittoria netta e la cosa più bella è che siamo riusciti a girare la partita a nostro favore dopo l’avvio poco convincente”. La Calzedonia scende in campo e affronta le prime battute con poca lucidità: numerosi sono gli errori scaligeri all’avvio di set (7-1). La Diatec, trainata da Birarelli e Ferreira (miglior realizzatore del primo set con 7 punti) trova incisività senza suscitare la reazione avversaria; il secondo time out scatta sul 14-3 ma per gli scaligeri è difficile colmare il divario conquistato dai padroni di casa (25-15). Cambia la musica all’avvio di secondo parziale: con White in pipe la Calzedonia si porta sull’1-4. Con Anzani al centro e Gasparini in battuta gli scaligeri si mantengono avanti (10-13); Ferreira brilla dall’altra parte della rete puntando alla rimonta. Finale di set al cardiopalmo a favore di Verona (25-27). Il punto a punto scandisce l’avvio di terzo set, in evidenza l’ace di White sull’8-11 e la prestazione tagliente di Gasparini. Verona ingrana la marci a e si porta a più sei (11-17). La Calzedonia interpreta al meglio la partita e archivia a suo favore il parziale per 16-25. Gli scaligeri avviano in modo strepitoso anche il quarto parziale con White protagonista. Anzani al centro fissa il vantaggio (8-12); White è al top e firma il 18-19. Gli spiriti si accendono sul finale, la Calzedonia chiude la partita 23-25.

Giani ha schierato Boninfante in cabina di regia, Gasparini opposto, Ter Horst-White schiacciatori, Zingel-Anzani al centro con Pesaresi libero. Spazio anche a Bellei e Blasi.

Serniotti ha optato per il sestetto titolare con Suxho palleggiatore, Szabò opposto, Birarelli-Solè al centro, Lanza-Ferreira schiacciatori, Colaci libero. Spazio anche a Sokolov, Fedrizzi, Sintini e Burgsthaler.
(Fonte Bluvolley)



I RISULTATI ( 11 Giornata)

Copra Elior Piacenza-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-21, 25-22, 19-25, 16-25, 20-18)

Casa Modena-Bre Lannutti Cuneo 3-1 (25-22, 21-25, 27-25, 25-18)

Altotevere Città di Castello-Sir Safety Perugia 3-1 (25-21, 20-25, 25-21, 25-23)

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Exprivia Molfetta 3-2 (25-20, 23-25, 25-23, 22-25, 15-8)

Diatec Trentino-Calzedonia Verona 1-3 (25-15, 25-27, 17-25, 23-25)

CMC Ravenna-Andreoli Latina 3-2 (25-22, 24-26, 21-25, 25-23, 15-12)



CLASSIFICA

Cucine Lube Banca Marche Macerata 30, Copra Elior Piacenza 25, Diatec Trentino 22, Sir Safety Perugia 19, Calzedonia Verona 18, Casa Modena 16, Tonno Callipo C alabria Vibo Valentia 14, Bre Lannutti Cuneo 13, Exprivia Molfetta 12, Altotevere Città di Castello 11, CMC Ravenna 10, Andreoli Latina 8.




QUATTRO CAMPIONI PER IL MINI TEAM DELLA FIPAV TREVISO
Nasce il fumetto con i “piccoli fans” di Fei, Barazza, Boninfante di Calzedonia Verona e Daminato

Quattro nuovi eroi per spiegare e far amare la pallavolo ai più piccoli. Con questo intento da qualche mese è nato il mini Team, la squadra fantastica ideata da Fipav Treviso, composta – per ora – da quattro giovani mini pallavolisti. E a fine 2013 è stato consegnato a tutte le società della provincia che hanno aderito al progetto e lavorano con l’attività motoria e il minivolley, il primo numero del fumetto realizzato da Manifactory, con protagonisti Tom, Nick, Karina e Mia. Quattro amici di scuola e compagni di minivolley, che hanno le sembianze di altrettanti campioni della pallavolo che a Treviso hanno lasciato il segno e che ben volentieri hanno offerto i loro lineamenti per questo progetto.

I più attenti avranno notato che il riccioluto Nik, non è altro che un giovanissimo sosia di Alessandro Fei, per 11 anni giocatore e poi capitano della Sisley Volley. A dare le sembianze a Karina è invece la centrale trevigiana dell’Imoco Volley e della nazionale Jenny Barazza, mentre Tom ha le fattezze di un altro giocatore cresciuto a Treviso, Dante Boninfante ora a Verona, e infine la bionda Mia è la fotocopia di Carlotta Daminato, libero coneglianese dell’Imoco Volley.

"La finalità è quella di avvicinare i bambini, della fascia di età tra i 6 e i 10 anni, all'attività motoria e quindi alla pratica della pallavolo – spiegano le responsabili del settore promozione Fipav Treviso, Laura Napoli e Jacqueline Venturini - rendere più accessibile questo sport ai ragazzi giovani semplificandone le regole e le spiegazioni: per fare ciò abbiamo deciso di utilizzare un mezzo visivo e comunicativo che si avvicina al loro mondo con dei personaggi in cui possano rispecchiarsi. Nel primo numero del fumetto del Mini Team abbiamo trattato il fondamentale del palleggio, nei prossimi episodi vorremo affronteremo altri fondamentali.”

“Dalla passata stagione la Fipav Treviso ha stretto una collaborazione con i volontari della “Lilt – Giocare in Corsia” che operano nei reparti di Pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano che partecipano ai momenti di aggregazione dei più piccoli - conclude Laura Napoli - e anche all’interno del fumetto abbiamo voluto inserire una parte dedicata ai loro clown. L’idea è quella di sensibilizzare i giovanissimi della solidarietà.”

A dare forma e “anima” a Nik, Tom, Karina e Mia è Sara Penco disegnatrice “Manifactory”: dalla sua matita è nato il Mini team. “Con le ragazze del settore promozionale sono stati fatti molti incontri e molte riunioni per far nascere questi personaggi – spiega – la volontà era quella di renderli positivi, sportivi e molto affiatati tra loro, caratteristica fondamentale per un gioco di squadra come la pallavolo. Inoltre volevamo che i bambini a cui è rivolto il fumetto si identificassero nei loro nuovi eroi, per questo i tratti sono meno marcati, più arrotondati e semplici. Ad ognuno dei quattro personaggi, però, è stata poi data una determinata caratteristica, un’anima particolare, proprio come accade in un gruppo, in una squadra: uno è più leader, l’altro più calmo e ragionevole, e tra le ragazzine c’è la più fashion e quella più sportiva.”

MANIFACTORY. Manifactory è un agenzia di comunicazione con sede operativa nella splendida cornice della rotonda di Badoere, nel trevigiano. Si occupa principalmente di comunicazione integrata per la aziende e di illustrazione professionale per la pubblicità. Lavora con importanti agenzie estere specializzate nell'animazione 3D per le quali sviluppa i concept artistici. Manifactory sin dalla sua fondazione ha sempre riservato un importante spazio allo sport, con un feeling particolare con la pallavolo, firmando due campagne abbonamenti per Sisley Volley, il nuovo logo del portale Volleyball.it e l'immagine integrata della società vicentina Bruel Volley Bassano. Da qualche mese collabora con la Fipav comitato provinciale di Treviso per il progetto Mini Team. Per maggiori informazioni: www.manifactory.com




Le gare in programma Sabato 11 Gennaio 2014 per le squadre veronesi

Pubblichiamo le gare in programma questo Sabato 11 Gennaio 2014. Al via tutte le formazioni maschili e femminili veronesi .Calzedonia al Palaolimpia in anticipo:

Serie A1 Masch: Calzedonia Verona-Vibo Valentia ore 17,30
Serie B1 Femm: Isuzu Enermia Verona-Le Ali PD ore 21- 11giornata
Serie B2 Masch: Saira Villafranca-Viadana Volley MN ore 20.30-11 giornata
Serie B2 Masch: Fresko Est Volley-Lorini MN ore 21-11 giornata
Serie B2 Masch: Costa Volpino BG-Avesani Isola della Scala ore 20.30-11 giornata
Serie B2 Femm: Arena Casteldazzano-Ospitaletto Bs ore 20.30-11 giornata

SERIE C Femminile ( 11 giornata)
Libertas Montorio-Ipag Noventa ore 20
Trama Volley Center-Iper San Martino ore 20.30
Bassano-Orotig Peschiera ore 17
Campi Antares Vr-Volley Sandrigo ore 21
Lido Vacanze VE-Spakka Volley 434 ore 20.30
PortoViro-Best Smile Virtus ore 21

SERIE C Maschile 
Intrepida-Galante ore 19; (9 giornata)
Calzedonia Verona-Belluno ore 21; (9 giornata)
Dual Volley Dossobuono-Santa Croce ore 20,30; ( 11 giornata)

SERIE D Femminile: ( 9 Giornata)
Brema Lupatotina-Trissino ore 20.30
Arena Casteldazzano-Thema Studio ore 17,15
Parente Fireworks-CPM Lugagnano  ore 21
VTV Tecnovap Bussolengo-Arzignano ore 20.30
Volley Beladelli -Petra  ore 20
DAV Locara-Eagles Vergati ore 20.30
Pernumia-Griffon Volley ore 20.30

SERIE D Maschile: ( 7 Giornata)
Libertas Montorio-Logimont Montorio ore 18.30

martedì 7 gennaio 2014

Coppa Italia Maschile: Si gioca a Marzo al PalaDozza di Bologna

La Final Four Del Monte Coppa Italia A1 al PalaDozza di Bologna

Sarà il PalaDozza di Bologna ad ospitare la Del Monte Coppa Italia A1 Final Four, l’evento che si disputerà sabato 8 e domenica 9 marzo. Torna il grande volley nel capoluogo emiliano, dopo che la vicina Casalecchio aveva ospitato nel maggio 2010 il primo, storico V-Day.

L’8 gennaio, al termine del girone di andata della Regular Season, le prime otto squadre conosceranno i propri incroci per i Quarti di Finale, in programma mercoledì 29 gennaio sui campi dei Club meglio piazzati in classifica. Le vincenti dei Quarti approderanno alle Semifinali di Bologna.

L’evento verrà organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Comune di Bologna, il Comitato Regionale Fipav Emilia Romagna ed il Comitato Provinciale Fipav Bologna. Nelle prossime settimane saranno ufficializzati i prezzi dei biglietti e le modalità di prevendita.

“Ritorniamo a Bologna – afferma il Presidente della Lega Pallavolo, Diego Mosna – dove abbiamo sempre trovato grande risposta e calore. La Final Four Del Monte Coppa Italia è uno dei nostri eventi più apprezzati e seguiti e sono certo che il PalaDozza, un impianto che ha scritto pagine storiche per il nostro sport, non farà mancare gli applausi del nostro straordinario pubblico”.

Di seguito il programma delle Finali Del Monte Coppa Italia: le tre gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sport 1 e sui canali esteri partner della Lega Pallavolo.

Del Monte Coppa Italia Serie A1 - Final Four
PalaDozza - Bologna
Sabato 8 marzo 2014, ore 16.00
1a Semifinale
Vincente (1a)/(8a) – Vincente (4a)/(5a)  Diretta Rai Sport 1
Sabato 8 marzo 2014, ore 18.30
2a Semifinale
Vincente (2a)/(7a) - (3a)/(6a)  Diretta Rai Sport 1

Del Monte Coppa Italia Serie A1 - Finale
Domenica 9 marzo 2014, ore 18.00
Diretta Rai Sport 1


Ankara Sede della Final Four di Champions

Speciale Coppe Europee
Ankara sede della Final Four di Champions League. Derby Macerata – Piacenza nei PlayOff 12. Trento trova il Noliko Maaseik.
Latina si qualifica agli Ottavi di Challenge Cup

2014 DenizBank Champions League
Si è chiusa ieri, mercoledì 18 dicembre, la fase a gironi della 2014 CEV DenizBank Champions League. Le tre italiane impegnate nella massima rassegna continentale hanno passato tutte il turno, con la Copra Elior Piacenza e la Trentino Diatec prime nei rispettivi gironi e la Cucine Lube Banca Marche Macerata seconda dopo aver sfiorato l’impresa sul campo di Kazan.
Alle 11.30 di questa mattina la CEV ha svelato la sede che ospiterà la Final Four di Champions League in programma il 22 e 23 marzo 2014: Ankara (Turchia) è la città scelta per l’evento finale della massima rassegna continentale con la società organizzatrice, l’Halkbank Ankara, che vola direttamente in Semifinale.
Oltre alla sede della fase Finale, la CEV ha estratto dalle urne gli accoppiamenti dei PlayOffs 12 che si giocheranno nel mese di gennaio (gara di andata da decidere tra il 14, 15 e 16 gennaio e il ritorno tra il 21, 22 e 23 gennaio 2014). Sarà subito derby italiano a caratterizzare il primo turno ad eliminazione diretta con la sfida tra la Cucine Lube Banca Marche Macerata e la Copra Elior Piacenza. La vincente del doppio confronto passerà ai PlayOffs 6 dove troverà una tra il Berlin Recycling Volleys e lo Zenit Kazan. Sarà invece la formazione belga del Noliko Maaseik l’avversaria della Trentino Diatec nei PlayOffs 12: chi accederà al turno successivo dovrà poi vedersela con la vincente tra Budvanska Rivijera Budva ed il Belogorie Belgorod, dove gioca Dragan Travica.

Abbinamenti PlayOffs 12
BERLIN Recycling Volleys (GER) - Zenit KAZAN (RUS)
Cucine Lube Banca Marche MACERATA (ITA) - Copra Elior PIACENZA (ITA)
TOURS VB (FRA) - JASTRZEBSKI Wegiel (POL)
Asseco Resovia RZESZOW (POL) - Knack ROESELARE (BEL)
Noliko MAASEIK (BEL) - TRENTINO Diatec (ITA)
Budvanska Rivijera BUDVA (MNE) - Belogorie BELGOROD (RUS)


Prossimo turno
Andata PlayOffs 12
In data da definire tra il 14 e il 16 gennaio 2014
Ritorno PlayOffs 12
In data da definire tra il 21 e il 23 gennaio 2014

La Champions League in TV
Tutti i turni di Champions sono visibili in streaming su www.laola1.tv
Fox International Channels Italy, che si è assicurata i diritti tv della manifestazione, trasmetterà prossimamente i PlayOffs 12 (andata dal 14 al 16 gennaio, ritorno dal 21 al 23 gennaio), i PlayOffs 6 e la Final Four, in onda su Fox Sports 2 HD.

LA FORMULA
La 2014 Champions League vede al via 28 squadre divise in 7 gironi da 4 squadre. Da questa League Round vengono promosse al turno successivo le prime classificate di ogni girone, e le migliori cinque seconde. La CEV sceglie a quel punto la candidata ad ospitare la Final Four tra le 12 squadre classificate, la quale accede direttamente in Semifinale (la sesta migliore seconda la rimpiazza per il passaggio di turno). La settima migliore seconda e le tre migliori terze classificate vanno a giocare la CEV Cup entrando nel Challenge Round.
Seguono i PlayOffs 12 e i PlayOffs 6, che qualificano le tre squadre per le Semifinali.
Tutti i turni sono con gare di andata e ritorno, tranne la Final Four.

I risultati
2014 DenizBank Champions League - 3a giornata di ritorno
POOL A
Tours VB - Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (BUL) 3-0 (25-17, 25-15, 25-22)
Ach Volley Ljubljana (SLO) - Copra Elior Piacenza 1-3 (25-22, 21-25, 15-25, 22-25)
Classifica: Copra Elior Piacenza 16, Tours VB 13, Ach Volley Ljubljana 4, Marek Union-Ivkoni Dupnitsa 3

POOL B
Noliko Maaseik (BEL) - Belogorie Belgorod (RUS) 0-3 (22-25, 21-25, 18-25)
Olympiacos Piraeus (GRE) - VK Ostrava (CZE) 3-0 (25-20, 25-21, 26-24)
Classifica: Belogorie Belgorod 18, Noliko Maaseik 9, Olympiacos Piraeus 9, VK Ostrava 0

POOL C
Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) - Budvanska Rivijera Budva (MNE) 1-3 (20–25, 25 22, 16–25, 18–25)
Asseco Resovia Rzeszow (POL) - Paris Volley (FRA) 3-0 (25-20, 25-23, 25-23)
Classifica: Asseco Resovia Rzeszow 13, Budvanska Rivijera Budva 12, Paris Volley 11, Jihostroj Ceske Budejovice 0

POOL D
Arkas Izmir (TUR) - Energy Investments Lugano (SUI) 2-3 (25-16, 25-20, 23-25, 17-25, 13-25) Berlin Recycling Volley (GER) - Trentino Diatec (ITA) 3-0 (25-16, 25-18, 25-19)
Classifica: Trentino Diatec 15, Berlin Recycling Volley 15, Energy Investments Lugano 4, Arkas Izmir 2

POOL E
Zenit Kazan (RUS) - Cucine Lube Banca Marche Macerata (ITA) 3-2 (21-25, 24-26, 25-22, 25-23, 15-8)
Posojilnica Aich/Dob (AUT) - Lokomotiv Novosibirsk (RUS) 3-2 (25-21, 22-25, 23-25, 25-23, 15-13)
Classifica: Zenit Kazan 14, Cucine Lube Banca Marche Macerata 12, Lokomotiv Novosibirsk 8, Posojilnica Aich/Dob 2

POOL F
Jastrzebski Wegiel (POL) - Halkbank Ankara (TUR) 3-2 (25-27, 25-18, 37-39, 25-21, 17-15)
Tomis Constanta (ROU) - Hypo Tirol Innsbruck (AUT) 3-1 (25-12, 25-15, 26-28, 25-20)
Classifica: Jastrzebski Wegiel 14, Halkbank Ankara 13, Tomis Constanta 9, Hypo Tirol Innsbruck 0

POOL G
Galatasaray Istanbul (TUR) - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 3-2 (21-25, 25-23, 20-25, 26-24, 15-10)
VfB Friedrichshafen (GER) - Knack Roeselare (BEL) 2-3 (25-21, 25-22, 31-33, 16-25, 11-15)
Classifica: Knack Roeselare 17, VfB Friedrichshafen 9, Zaksa Kedzierzyn-Kozle 8, Galatasaray Istanbul 2

2014 Challenge Cup
Tira un sospiro di sollievo l’Andreoli Latina dopo i brividi provati in Belgio nella sfida di ritorno dei Sedicesimi di Finale. Il 3-0 subito dalla squadra di Roberto Santilli ad opera dei padroni di casa del Precura Antwerpen, che hanno così ribaltato la sconfitta per 3-0 dell’andata, non ha fortunatamente deconcentrato i pontini nel decisivo Golden Set dominato alla fine 15-10, regalando così il passaggio agli Ottavi di Finale. Prossimi avversari saranno gli estoni del Pärnu VK: Latina giocherà in trasferta la gara di andata (tra il 14 e il 16 gennaio) ed il ritorno al PalaBianchini (tra il 22 e il 23 gennaio).

LA FORMULA. La Challenge Cup è divisa in 1st Round, 2nd Round, Sedicesimi, Ottavi, Quarti, Semifinali e Finali. Il mix con la CEV Cup avviene ai Sedicesimi, dove le 16 vincenti sfidano le fuoriuscite dai Sedicesimi di CEV Cup. Tutti i turni sono composti da gara di andata e ritorno, comprese le Fasi Finali (non si gioca la Final Four).

Risultato Ritorno 16i di Finale
Precura Antwerpen (BEL) - Andreoli Latina (ITA) 3-0 (27-25, 25-22, 25-16 - Golden Set 10-15)

2014 Challenge Cup
Andata 8i di Finale
In data da definire tra il 14 e il 16 gennaio 2014
Pärnu VK (EST) - Andreoli Latina (ITA)



Serie A1 maschile: Domani Verona gioca a Trento ( 11 Giornata)

Serie A1

In campo mercoledì 8 gennaio alle ore 20.30 per l’ultima di andata



11a giornata di andata Serie A1

Mercoledì 8 gennaio 2014, ore 20.30

Copra Elior Piacenza          - Cucine Lube Banca Marche Macerata  Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

(Boris-La Micela)  Addetto al Video Check: Armandola

Casa Modena - Bre Lannutti Cuneo

(Sobrero-Gnani)  Addetto al Video Check: Selmi

Altotevere Città di Castello - Sir Safety Perugia

(Saltalippi-Santi)  Addetto al Video Check: Gessone

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia - Exprivia Molfetta  Diretta Sportube.tv

(Ravallese-Tanasi)  Addetto al Video Check: Sodano

Diatec Trentino - Calzedonia Verona

(Satanassi-Zucca)  Addetto al Video Check: Cristoforetti

CMC Ravenna          - Andreoli Latina

(Vagni-Frapiccini)  Addetto al Video Check: Laghi


venerdì 3 gennaio 2014

Il Volley Veronese sarà protagonista!! parola di Stefano Bianchini

Dalla World League maschile al Mondiale Femminile
Il Volley sarà protagonista in questo 2014 a Verona. prima la World League Maschile il 1 Giugno con l'incontro ITALIA - IRAN, successivamente  tra settembre e ottobre il Mondiale Femminile con ben 21 incontri nella ns città!
Senza dimenticare tutto il movimento provinciale e regionale.

Sarà un anno da incorniciare!

Stefano Bianchini
( Presidente Fipav Verona)

Le gare di Serie A1 donne visibili su Sportube e sul sito della Lega

E' stata definita oggi la programmazione su Sportube.tv, web-tv partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile, delle prime sei giornate del 2014 della Master Group Sport Volley Cup.

Tutte le partite saranno visibili su Sportube 2 e sul sito ufficiale di Lega.

10^ GIORNATA
Domenica 12 gennaio 2014, ore 18.00 diretta Sportube 2
Openjobmetis Ornavasso - Robur Tiboni Urbino

11^ GIORNATA
Domenica 19 gennaio 2014, ore 18.00 diretta Sportube 2
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza - Liu Jo Modena

12^ GIORNATA
Domenica 2 febbraio 2014, ore 18.00 diretta Sportube 2
Igor Gorgonzola Novara - Foppapedretti Bergamo

13^ GIORNATA
Domenica 9 febbraio 2014, ore 18.00 diretta Sportube 2
Unendo Yamamay Busto Arsizio - Banca di Forlì

14^ GIORNATA
Domenica 16 febbraio 2014, ore 18.00 diretta Sportube 2
Pomì Casalmaggiore - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza

15^ GIORNATA
Domenica 2 marzo 2014, ore 18.00 diretta Sportube 2
Foppapedretti Bergamo - Unendo Yamamay Busto Arsizio






giovedì 2 gennaio 2014

Il 1 Giugno 2014 arriva al Palaolimpia l'Italia di Berruto

Al PalaOlimpia il 1 Giugno

Ritorna l'Italia Maschile


World League: il calendario e le sedi italiane
Il Consiglio Federale ha reso note le sei sedi della fase intercontinentale della World League. Gli azzurri giocheranno contro l'Iran a Trieste (30 maggio) e a Verona (1 giugno); contro la Polonia a Bari (6 giugno) e Roma (8 giugno), contro il Brasile a Bologna (4 luglio) ed a Milano (6 luglio).
Il calendario completo della nazionale di Berruto prevede l'esordio nel week end 23-25 maggio in Brasile; poi le altre due trasferte sono programmate in Polonia (13-15 giugno) e in Iran (20-22 giugno).
Torna quindi l'Italia Maschile di Volley a Verona, contro un avversario di tutto rispetto guidata da un allenatore che tutti noi conosciamo bene: Julio Velasco( fonte Fipav Vr)


Andrea Zorzi ora faccio il teatro! ( la leggenda del Pallavolista Volante )

La Leggenda del Pallavolista Volante

Viaggio nella sport attraverso la vita di un grande campione.
Uno spettacolo di teatro, musica e sport con Andrea Zorzi.
Un grande campione del passato, oggi giornalista, sale sul palcoscenico di
un teatro che magicamente si trasfigura in un fantastico campo da
pallavolo. Qui la rete diventa metafora e la palla simboleggia il mondo.
Ed ecco attraverso la biografia di un campione che ha segnato la storia del
nostro sport, dipanarsi un racconto teatrale dove la vicenda personale
s’intreccia alla storia e al costume, dove la luminosa carriera di uno
sportivo viaggia attraverso la cronaca di un decennio a cavallo tra gli anni
ottanta e novanta.
Ecco il ritratto in formazione di un campione, gli inizi, i primi successi, le
straordinarie vittorie ai campionati del mondo, e l’indimenticabile, dolorosa
sconfitta nella finale olimpica, con una squadra considerata da tutti
leggendaria. Ma soprattutto l’infinita passione per uno sport che richiede
prontezza di gesto e intelligenza veloce.
Andrea Zorzi, il pallavolista volante, si mette in gioco e gioca col teatro.
E nello stesso tempo si muove ironicamente tra strategie della vittoria e
tecniche del team-works, quella forza di coesione che crea il gioco di
squadra. Uno spettacolo per scoprire in leggerezza la filosofia dello sport, il
suo insegnamento morale. In scena si gioca la partita tra sport e teatro, tra
sport e cultura, per metterli finalmente alla pari.
Dalla biografia di un campione esemplare, un progetto drammaturgico per
raccontare la filosofia e la fascinazione dello sport, al di là degli imperativi
tecnici, economici e mediatici.
Come la nobiltà e la bellezza del gesto atletico possano riaprire la nostra
vita verso quelle pulsioni primarie o semplicemente naturali, e riaccendere,
forse chissà, il nostro potenziale umano. Lo spettacolo è in giro per l'Italia.
non mancate!!