domenica 12 gennaio 2014

Risultati Serie A1 Donne ( 10 Giornata)

Si è disputata la decima giornata del campionato femminile di serie A1. Pubblichiamo i risultati:

SERIE A1 DONNE
RISULTATI ( 10 Giornata)
Busto Arsizio-Piacenza 3-0
Modena-Bergamo 3-2
Casalmaggiore-Conegliano 0-3
Ornavasso-Urbino 2-3
Forlì-Novara 2-3
Riposa: Frosinone

LA CLASSIFICA: Piacenza 24, Modena Conegliano e Bergamo 18, Busto Arsizio 15, Novara e Casalmaggiore 12, Urbino 11, Ornavasso 10, Frosinone 6, Forlì 4

PROSSIMO TURNO:

Sabato 18 Gennaio 2014 ore 20,30
Novara-Casalmaggiore

Domenica 19 Gennaio 2014 ore 18
Piacenza-Modena
Conegliano-Busto Arsizio
Bergamo-Ornavasso
Urbino-Frosinone
Riposa: Forlì

Serie A1: Risultati Prima di Ritorno

Si è disputata la prima giornata di ritorno della serie A1 maschile, pubblichiamo i risultati

(1 di Ritorno) RISULTATI 

Calzedonia Verona-Vibo Valentia 3-0
Andreoli Latina-Diatec Trentino 1-3
Safety Perugia-Lanutti Cuneo 3-0
Copra Piacenza-Altotevere Città di Castello 3-1
Molfetta-Lube Macerata 1-3

Giovedi 16 Gennaio ore 20.30
CMC Ravenna-Casa Modena

LA CLASSIFICA: Macerata 33, Piacenza 28, Trento 25, Perugia 22, VERONA 21, Modena 16, Vibo Valentia 14, Cuneo 13, Molfetta 12, Città di Castello 11, Ravenna 10, Latina 8

PROSSIMO TURNO:
Sabato 18 Gennaio 2014 ore 17,30
Città di Castello-Molfetta

Domenica 19 Gennaio ore 18
Trento-Ravenna
Macerata-Latina ( ore 17,30)
Vibo Valentia-Piacenza
Modena-Perugia
Cuneo-VERONA

La programmazione televisiva della Serie A1 su RAI Sport Coppa Italia

La programmazione televisiva della Serie A1 su RAI Sport



Ecco la programmazione televisiva dei prossimi turni su RAI Sport delle partite della Serie A1 e dei Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia A1.





SERIE A1



3a giornata ritorno Serie A1

Sabato 25 gennaio 2014, ore 17.30

Andreoli Latina – Bre Lannutti Cuneo Diretta RAI Sport 1

Domenica 26 gennaio 2014, ore 17.30

Copra Elior Piacenza – Casa Modena Diretta RAI Sport 1



Quarti di Finale Del Monte Coppa Italia

Mercoledì 29 gennaio 2014, ore 20.30

Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona Diretta RAI Sport 1



4a giornata ritorno Serie A1

Sabato 1 febbraio 2014, ore 17.30

Casa Modena – Altotevere Città di Castello Diretta RAI Sport 1

Domenica 2 febbraio 2014, ore 17.30

Cucine Lube Banca Marche Macerata – Diatec Trentino Diretta RAI Sport 1





sabato 11 gennaio 2014

Risultati Volley Veronese ( Gare del 11 Gennaio 2014)

Risultati Gare disputate il 11 Gennaio 2014 dalle formazioni veronesi

RISULTATI:
Serie A1 masch: Calzedonia Verona-ViboValentia 3-0
Serie B1 femm: Enermia Isuzu Cerea-Le Ali Padova 3-2
Serie B2 masch: Fresko Est Volley-Lorini MN 0-3
Serie B2 masch: Saira Fidas Villafranca-Viadana 3-1
Serie B2 masch: Costa Volpino Bg-Avesani Isola della Scala 3-0
Serie B2 femm: Arena Casteldazzano-Ospitaletto Bs 3-0

Serie C femm:
Bassano-Orotig Peschiera 3-2
Libertas Montorio-Noventa 3-1
Volley center-Iper San Martino 0-3
Union Lido Ve-Spakka Volley  1-3
Porto Viro-Virtus Vr 1-3
Campi Antares Vr-Sandrigo 2-3

Serie C masch:
Intrepida Vr-Galante 3-1
Dual Volley  Agricola 2000-Santa Croce 3-0
Calzedonia Vr-Belluno 2-3

Serie D femm:
Parente-CPM Lugagnano 3-0
Arena Volley-Thema Studio 3-1
Volley Beladelli-Petra Este 1-3
Brema Lupatotina-Trissino 3-1
VTV Tecnovap Bussolengo-Arzignano 1-3
Pernumia-Griffon Legnago 3-0
Dav Locara-Vergati 0-3

Serie D masch:
Libertas Lugagnano-Logimont Montorio 3-0

venerdì 10 gennaio 2014

Salta Marco Mencarelli, al suo posto guiderà la nazionale femminile Gianni Caprara

Manca solo il comunicato stampa, ma è costata cara la deludente prestazione ai Campionati Europei per la nostra nazionale femminile guidata da Marco Mencarelli.
In vista dei prossimi Mondiali la Lega Volley e la Fipav hanno deciso di risollevarlo dall'incarico.
Al suo posto Gianni Caprara attuale tecnico di Piacenza in serie A1. Decisione che ha lasciato di
stucco la Società emiliana lamentando una diversa concentrazione da parte del futuro tecnico azzurro, in
vista dei prossimi impegni di campionato.( Nella foto Caprara)

giovedì 9 gennaio 2014

Serie A1 Femminile: Al via la 10 Giornata d'Andata

Si disputa questa Domenica 12 Gennaio 2014, la 10 giornata del Campionato Femminile di Serie A1 donne.
Pubblichiamo in dettaglio la giornata:

( Decima Giornata)
Sabato 11 Gennaio 2014, ore 20,30:
Busto Arsizio-Piacenza ( Diretta Raisport 1)

Domenica 12 Gennaio 2014 ore 18:
Modena-Bergamo
Casalmaggiore-Conegliano
Ornavasso-Urbino
Forlì-Novara
Riposa: Frosinone

Di nuovo in campo la serie A1: Sabato e Domenica la prima giornata di ritorno

Sabato 11 e domenica 12 gennaio in campo per la 1a giornata di ritorno.

Ravenna e Modena posticipano giovedì 16 gennaio.

Programma e arbitri del prossimo turno





1a giornata di ritorno Serie A1

Sabato 11 gennaio 2014, ore 17.30

Calzedonia Verona - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia    Diretta RAI Sport 1

Diretta streaming su www.raisport.rai.it

(Bartolini-Cipolla)  Addetto al Video Check: Tassini

Sabato 11 gennaio 2014, ore 20.30

Andreoli Latina - Diatec Trentino

(Simbari-Pasquali)  Addetto al Video Check: Bolognesi

Domenica 12 gennaio 2014, ore 18.00

Sir Safety Perugia - Bre Lannutti Cuneo

(Sampaolo-Pol)  Addetto al Video Check: Mangino

Copra Elior Piacenza - Altotevere Città di Castello  Diretta Sportube.tv

(Goitre-Padoan)  Addetto al Video Check: Lombardi

Exprivia Molfetta - Cucine Lube Banca Marche Macerata

(Rapisarda-Cesare)  Addetto al Video Check: Colapietro



Posticipata a:

Giovedì 16 gennaio 2014, ore 20.30

CMC Ravenna - Casa Modena

(Foto x gentile concessione Bluvolley)









mercoledì 8 gennaio 2014

Serie A1: Gli accoppiamenti della Coppa Italia

Del Monte Coppa Italia A1

Macerata, Piacenza, Trento, Perugia, Verona, Modena, Vibo Valentia e Cuneo sono nell’ordine le otto elette del girone d’andata. In campo mercoledì 29 gennaio per i Quarti di Finale: diretta RAI Sport 1 a Perugia



Con l’ultima gara del girone d’andata, sono definiti i piazzamenti per le migliori otto che mercoledì 29 gennaio si giocheranno ai Quarti di Finale in gara unica (giocata in casa delle prime quattro in classifica) i quattro posti per la Del Monte Coppa Italia A1 Final Four, in programma sabato 8 e domenica 9 marzo 2014 al PalaDozza di Bologna.



I Quarti sono qui di seguito ordinati come griglia: le vincenti delle prime due gare si incontreranno cioè in Semifinale, mentre le vincitrici dei due ultimi match comporranno l’altra partita in calendario sabato 8 marzo a Bologna.



La partita Sir Safety Perugia – Calzedonia Verona sarà seguita in diretta dalle telecamere di RAI Sport 1.



Del Monte Coppa Italia Serie A1 - Quarti di Finale

Mercoledì 29 gennaio 2014, ore 20.30

A Macerata

Cucine Lube Banca Marche Macerata (1) – (8) Bre Lannutti Cuneo

A Perugia

Sir Safety Perugia (4) – (5) Calzedonia Verona  Diretta RAI Sport 1

A Piacenza

Copra Elior Piacenza (2) – (7) Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

A Trento

Diatec Trentino (3) – (6) Casa Modena



Del Monte Coppa Italia Serie A1 - Final Four

PalaDozza – Bologna

Sabato 8 marzo 2014, ore 16.00

1a Semifinale

Vincente (1a)/(8a) – Vincente (4a)/(5a)  Diretta Rai Sport 1

Sabato 8 marzo 2014, ore 18.30

2a Semifinale

Vincente (2a)/(7a) - (3a)/(6a)  Diretta Rai Sport 1

Domenica 9 marzo 2014, ore 18.00

Finale Del Monte Coppa Italia Serie A1  Diretta Rai Sport 1





A1: La Calzedonia espugna Trento

LA CALZEDONIA ESPUGNA IL CAMPO DEI CAMPIONI D’ITALIA PER 1-3

DIATEC TRENTINO – CALZEDONIA VERONA 1-3 ( 25-15, 25-27, 17-25, 23-25)

Diatec Trentino: Sintini, Birarelli 8, Solè 4, Ferreira 9, Suxho 4, Thei (L), De Paola ne, Lanza 4, Sokolov 17, Szabo 1, Colaci (L), Fedrizzi 11, Burgsthaler 3. All. Serniotti

Calzedonia Verona: Zingel 15, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 14, Coali ne, Gasparini 12, Gabriele ne, White 16, Boninfante 2, Centomo (L), Bellei, Anzani 7, Gonzalez ne. All. Giani

Arbitri: Satanassi e Zucca.



Spettacolo scaligero sul campo tricolore dei campioni d’Italia in carica della Diatec Trentino: la Calzedonia Verona conquista la vittoria a punteggio pieno per 1-3 (25-15, 25-27, 16-25, 23-25), mettendo in campo grinta, determinazione e riuscendo ad invertire la rotta dopo il primo set perso. La formazione agli ordini di Andrea Giani si mantiene così al quinto posto in classifica al termine del girone di andata che la porterà ad incrociare Perugia nei quarti finale della Del Monte Cop pa Italia in programma il prossimo 29 gennaio. La Calzedonia Verona, ancora una volta, ha evidenziando una prestazione top a muro (14 totali) con White miglior realizzatore scaligero – 16 punti, 58% di positività, seguito a ruota da Zingel (15) e Ter Horst (14). Il capitano Dante Boninfante, MVP del match, a fine gara ha dichiarato: “Per noi sono tre punti insperati perché si, è vero che venivamo da una sconfitta con Piacenza, ma allo stesso tempo siamo sempre stati consapevoli dei nostri mezzi. E’ importante che la squadra trovi continuità ad alti livelli, questa vittoria è ancora più bella perché ce la siamo meritata appieno e non per i risultati altrui. I demeriti di Trento sono arrivati insieme alla nostra prestazione top, abbiamo preparato bene tatticamente questa partita, siamo contentissimi. E’ una vittoria netta e la cosa più bella è che siamo riusciti a girare la partita a nostro favore dopo l’avvio poco convincente”. La Calzedonia scende in campo e affronta le prime battute con poca lucidità: numerosi sono gli errori scaligeri all’avvio di set (7-1). La Diatec, trainata da Birarelli e Ferreira (miglior realizzatore del primo set con 7 punti) trova incisività senza suscitare la reazione avversaria; il secondo time out scatta sul 14-3 ma per gli scaligeri è difficile colmare il divario conquistato dai padroni di casa (25-15). Cambia la musica all’avvio di secondo parziale: con White in pipe la Calzedonia si porta sull’1-4. Con Anzani al centro e Gasparini in battuta gli scaligeri si mantengono avanti (10-13); Ferreira brilla dall’altra parte della rete puntando alla rimonta. Finale di set al cardiopalmo a favore di Verona (25-27). Il punto a punto scandisce l’avvio di terzo set, in evidenza l’ace di White sull’8-11 e la prestazione tagliente di Gasparini. Verona ingrana la marci a e si porta a più sei (11-17). La Calzedonia interpreta al meglio la partita e archivia a suo favore il parziale per 16-25. Gli scaligeri avviano in modo strepitoso anche il quarto parziale con White protagonista. Anzani al centro fissa il vantaggio (8-12); White è al top e firma il 18-19. Gli spiriti si accendono sul finale, la Calzedonia chiude la partita 23-25.

Giani ha schierato Boninfante in cabina di regia, Gasparini opposto, Ter Horst-White schiacciatori, Zingel-Anzani al centro con Pesaresi libero. Spazio anche a Bellei e Blasi.

Serniotti ha optato per il sestetto titolare con Suxho palleggiatore, Szabò opposto, Birarelli-Solè al centro, Lanza-Ferreira schiacciatori, Colaci libero. Spazio anche a Sokolov, Fedrizzi, Sintini e Burgsthaler.
(Fonte Bluvolley)



I RISULTATI ( 11 Giornata)

Copra Elior Piacenza-Cucine Lube Banca Marche Macerata 3-2 (25-21, 25-22, 19-25, 16-25, 20-18)

Casa Modena-Bre Lannutti Cuneo 3-1 (25-22, 21-25, 27-25, 25-18)

Altotevere Città di Castello-Sir Safety Perugia 3-1 (25-21, 20-25, 25-21, 25-23)

Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Exprivia Molfetta 3-2 (25-20, 23-25, 25-23, 22-25, 15-8)

Diatec Trentino-Calzedonia Verona 1-3 (25-15, 25-27, 17-25, 23-25)

CMC Ravenna-Andreoli Latina 3-2 (25-22, 24-26, 21-25, 25-23, 15-12)



CLASSIFICA

Cucine Lube Banca Marche Macerata 30, Copra Elior Piacenza 25, Diatec Trentino 22, Sir Safety Perugia 19, Calzedonia Verona 18, Casa Modena 16, Tonno Callipo C alabria Vibo Valentia 14, Bre Lannutti Cuneo 13, Exprivia Molfetta 12, Altotevere Città di Castello 11, CMC Ravenna 10, Andreoli Latina 8.




QUATTRO CAMPIONI PER IL MINI TEAM DELLA FIPAV TREVISO
Nasce il fumetto con i “piccoli fans” di Fei, Barazza, Boninfante di Calzedonia Verona e Daminato

Quattro nuovi eroi per spiegare e far amare la pallavolo ai più piccoli. Con questo intento da qualche mese è nato il mini Team, la squadra fantastica ideata da Fipav Treviso, composta – per ora – da quattro giovani mini pallavolisti. E a fine 2013 è stato consegnato a tutte le società della provincia che hanno aderito al progetto e lavorano con l’attività motoria e il minivolley, il primo numero del fumetto realizzato da Manifactory, con protagonisti Tom, Nick, Karina e Mia. Quattro amici di scuola e compagni di minivolley, che hanno le sembianze di altrettanti campioni della pallavolo che a Treviso hanno lasciato il segno e che ben volentieri hanno offerto i loro lineamenti per questo progetto.

I più attenti avranno notato che il riccioluto Nik, non è altro che un giovanissimo sosia di Alessandro Fei, per 11 anni giocatore e poi capitano della Sisley Volley. A dare le sembianze a Karina è invece la centrale trevigiana dell’Imoco Volley e della nazionale Jenny Barazza, mentre Tom ha le fattezze di un altro giocatore cresciuto a Treviso, Dante Boninfante ora a Verona, e infine la bionda Mia è la fotocopia di Carlotta Daminato, libero coneglianese dell’Imoco Volley.

"La finalità è quella di avvicinare i bambini, della fascia di età tra i 6 e i 10 anni, all'attività motoria e quindi alla pratica della pallavolo – spiegano le responsabili del settore promozione Fipav Treviso, Laura Napoli e Jacqueline Venturini - rendere più accessibile questo sport ai ragazzi giovani semplificandone le regole e le spiegazioni: per fare ciò abbiamo deciso di utilizzare un mezzo visivo e comunicativo che si avvicina al loro mondo con dei personaggi in cui possano rispecchiarsi. Nel primo numero del fumetto del Mini Team abbiamo trattato il fondamentale del palleggio, nei prossimi episodi vorremo affronteremo altri fondamentali.”

“Dalla passata stagione la Fipav Treviso ha stretto una collaborazione con i volontari della “Lilt – Giocare in Corsia” che operano nei reparti di Pediatria degli ospedali di Treviso e Conegliano che partecipano ai momenti di aggregazione dei più piccoli - conclude Laura Napoli - e anche all’interno del fumetto abbiamo voluto inserire una parte dedicata ai loro clown. L’idea è quella di sensibilizzare i giovanissimi della solidarietà.”

A dare forma e “anima” a Nik, Tom, Karina e Mia è Sara Penco disegnatrice “Manifactory”: dalla sua matita è nato il Mini team. “Con le ragazze del settore promozionale sono stati fatti molti incontri e molte riunioni per far nascere questi personaggi – spiega – la volontà era quella di renderli positivi, sportivi e molto affiatati tra loro, caratteristica fondamentale per un gioco di squadra come la pallavolo. Inoltre volevamo che i bambini a cui è rivolto il fumetto si identificassero nei loro nuovi eroi, per questo i tratti sono meno marcati, più arrotondati e semplici. Ad ognuno dei quattro personaggi, però, è stata poi data una determinata caratteristica, un’anima particolare, proprio come accade in un gruppo, in una squadra: uno è più leader, l’altro più calmo e ragionevole, e tra le ragazzine c’è la più fashion e quella più sportiva.”

MANIFACTORY. Manifactory è un agenzia di comunicazione con sede operativa nella splendida cornice della rotonda di Badoere, nel trevigiano. Si occupa principalmente di comunicazione integrata per la aziende e di illustrazione professionale per la pubblicità. Lavora con importanti agenzie estere specializzate nell'animazione 3D per le quali sviluppa i concept artistici. Manifactory sin dalla sua fondazione ha sempre riservato un importante spazio allo sport, con un feeling particolare con la pallavolo, firmando due campagne abbonamenti per Sisley Volley, il nuovo logo del portale Volleyball.it e l'immagine integrata della società vicentina Bruel Volley Bassano. Da qualche mese collabora con la Fipav comitato provinciale di Treviso per il progetto Mini Team. Per maggiori informazioni: www.manifactory.com