Manca pochissimo al 2 Giugno quando dalle ore 20 riparte Sportitalia sul canale 153 del digitale terrestre. Già definito il nuovo palinsesto e capienti studi, situati in Via Giovacchino Belli a Milano e Napoli e Roma.
Anchorman e direttore dell'emittente Michele Criscitiello.Proprietario assieme ad'altri soci di minoranza
l'imprenditore franco-tunisino Tarak Ben Ammar.
24 ore non stop di sport con spazio dedicato a tutti gli sport. Si parte alle ore 6 del mattino per finire alle ore 00.30, in diretta.
Alla sera dopo le ore 23 momento dedicato al calciomercato con Alfredo Pedulla'. Nel corso della giornata numerose edizioni del tg sportivo.Nella foto lo staff al completo.
sabato 31 maggio 2014
MONDIALI DONNE: Il calendario completo-Verona ospita il girone C
Partirà il 23 Settembre prossimo il Mondiale femminile con la nostra Verona pronta ad ospitare la prima e seconda fase, scusate se è poco!
Appuntamento che durerà fino al 12 Ottobre con 102 gare in programma e 24 squadre partecipanti.
Le due finali si giocheranno a Milano. Pubblichiamo il calendario completo
PRIMA FASE: passano il turno le prime quattro squadre di ogni girone
POOL A ( Roma)
23 Settembre:ore 10,30 Argentina-Croazia; ore 17 Domenica-Germania; ore 20 Italia-Tunisia
24 Settembre: ore 10,30 Domenica-Tunisia; ore 17 Germania-Argentina; ore 20 Croazia-Italia
25 Settembre: ore 10,30 Germania-Tunisia; ore 17 Croazia-Domenica; ore 20 Argentina-Italia
27 Settembre ore 10,30 Tunisia-Croazia; ore 17 Domenica-Argentina; ore 20 Italia-Germania
28 Settembre ore 10,30 Tunisia-Argentina; ore 17 Croazia-Germania; ore 20 Italia-Domenicana
POOL B ( Trieste)
23 Settembre ore 10,30 Canada-Camerun; ore 17 Serbia-Turchia; ore 20 Brasile-Bulgaria
24 Settembre ore 10,30 Turchia-Canada; ore 17 Camerun-Brasile; ore 20 Serbia-Bulgaria
25 Settembre ore 10,30 Canada-Brasile; ore 17 Camerun-Serbia; ore 20 Turchia-Bulgaria
27 Settembre ore 10,30 Bulgaria-Camerun; ore 17 Serbia-Canada; ore 20 Brasile-Turchia
28 Settembre ore 10,30 Camerun-Turchia; ore 17 Bulgaria-Canada; ore 20 Brasile-Serbia
POOL C ( VERONA)
23 Settembre ore 10,30 Olanda-Kazakhistan; ore 17 Russia-Thailandia; ore 20 Stati Uniti-Norceca
24 Settembre ore 10,30 Kazakhistan-Stati Uniti; ore 17 Russia-Norceca; ore 20 Thailandia-Olanda
25 Settembre ore 10,30 Thailandia-Norceca; ore 17 Kazakhistan-Russia; ore 20 Olanda-Stati Uniti
27 Settembre ore 10,30 Norceca-Kazakhistan; ore 17 Russia-Olanda; ore 20 Stati Uniti-Thailandia
28 Settembre ore 10,30 Norceca-Olanda; ore 17 Thailandia-Kazakhistan, ore 20 Stati Uniti-Russia
POOL D ( Bari)
23 Settembre ore 10,30 Cina-PortoRico; ore 17 Giappone-Azerbajan; ore 20 Cuba-Belgio
24 Settembre ore 10,30 Cina-Azerbajan; ore 17 Belgio-Giappone; ore 20 PortoRico-Cuba
25 Settembre ore 10,30 Porto Rico-Azerbajan; ore 17 Cuba-Giappone; ore 20 Belgio-Cina
27 Settembre ore 10,30 Azerbajan-Belgio; ore 17 Giappone-Porto Rico; ore 20 Cina-Cuba
28 Settembre ore 10,30 Azerbajan-Belgio; ore 17 Giappone-Cina; ore 20 Belgio-Porto Rico
Norceca: Si qualificherà la squadra che terminerà al primo posto nel girone che si disputerà a Trinidad-Tobago dal 2 al 9 Giugno( Costa Rica.Trinidad-Tobago, Messico,Panama e Nicaragua)
SECONDA FASE: 16 squadre al via suddivise in due gironi che si giocheranno a Modena,Trieste,Bari e Verona.Le prime tre formazioni di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
TERZA FASE: vi partecipano 6 compagini che formeranno due gironi.Le due finali si giocheranno' il 12 Ottobre.Sede delle gare Milano.
Appuntamento che durerà fino al 12 Ottobre con 102 gare in programma e 24 squadre partecipanti.
Le due finali si giocheranno a Milano. Pubblichiamo il calendario completo
PRIMA FASE: passano il turno le prime quattro squadre di ogni girone
POOL A ( Roma)
23 Settembre:ore 10,30 Argentina-Croazia; ore 17 Domenica-Germania; ore 20 Italia-Tunisia
24 Settembre: ore 10,30 Domenica-Tunisia; ore 17 Germania-Argentina; ore 20 Croazia-Italia
25 Settembre: ore 10,30 Germania-Tunisia; ore 17 Croazia-Domenica; ore 20 Argentina-Italia
27 Settembre ore 10,30 Tunisia-Croazia; ore 17 Domenica-Argentina; ore 20 Italia-Germania
28 Settembre ore 10,30 Tunisia-Argentina; ore 17 Croazia-Germania; ore 20 Italia-Domenicana
POOL B ( Trieste)
23 Settembre ore 10,30 Canada-Camerun; ore 17 Serbia-Turchia; ore 20 Brasile-Bulgaria
24 Settembre ore 10,30 Turchia-Canada; ore 17 Camerun-Brasile; ore 20 Serbia-Bulgaria
25 Settembre ore 10,30 Canada-Brasile; ore 17 Camerun-Serbia; ore 20 Turchia-Bulgaria
27 Settembre ore 10,30 Bulgaria-Camerun; ore 17 Serbia-Canada; ore 20 Brasile-Turchia
28 Settembre ore 10,30 Camerun-Turchia; ore 17 Bulgaria-Canada; ore 20 Brasile-Serbia
POOL C ( VERONA)
23 Settembre ore 10,30 Olanda-Kazakhistan; ore 17 Russia-Thailandia; ore 20 Stati Uniti-Norceca
24 Settembre ore 10,30 Kazakhistan-Stati Uniti; ore 17 Russia-Norceca; ore 20 Thailandia-Olanda
25 Settembre ore 10,30 Thailandia-Norceca; ore 17 Kazakhistan-Russia; ore 20 Olanda-Stati Uniti
27 Settembre ore 10,30 Norceca-Kazakhistan; ore 17 Russia-Olanda; ore 20 Stati Uniti-Thailandia
28 Settembre ore 10,30 Norceca-Olanda; ore 17 Thailandia-Kazakhistan, ore 20 Stati Uniti-Russia
POOL D ( Bari)
23 Settembre ore 10,30 Cina-PortoRico; ore 17 Giappone-Azerbajan; ore 20 Cuba-Belgio
24 Settembre ore 10,30 Cina-Azerbajan; ore 17 Belgio-Giappone; ore 20 PortoRico-Cuba
25 Settembre ore 10,30 Porto Rico-Azerbajan; ore 17 Cuba-Giappone; ore 20 Belgio-Cina
27 Settembre ore 10,30 Azerbajan-Belgio; ore 17 Giappone-Porto Rico; ore 20 Cina-Cuba
28 Settembre ore 10,30 Azerbajan-Belgio; ore 17 Giappone-Cina; ore 20 Belgio-Porto Rico
Norceca: Si qualificherà la squadra che terminerà al primo posto nel girone che si disputerà a Trinidad-Tobago dal 2 al 9 Giugno( Costa Rica.Trinidad-Tobago, Messico,Panama e Nicaragua)
SECONDA FASE: 16 squadre al via suddivise in due gironi che si giocheranno a Modena,Trieste,Bari e Verona.Le prime tre formazioni di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
TERZA FASE: vi partecipano 6 compagini che formeranno due gironi.Le due finali si giocheranno' il 12 Ottobre.Sede delle gare Milano.
giovedì 29 maggio 2014
Presentato in Comune la sfida di World League Italia Vs Iran
E' stata presentata stamane in sala Arazzi, presso il Comune di Verona, la gara di volley maschile Italia -Iran in programma Domenica 1 Giugno alle ore 20. Erano presenti il Presidente della Fipav di Verona Stefano Bianchini, i dirigenti di Calzedonia Verona Marchesi,Zaffani e Bazzoni.
Importanti le affermazioni del sindaco della città, Flavio Tosi " Domenica sarà partita vera e con tanto pubblico anche dell'Iran, un ottimo lancio in vista del prossimo Mondiale donne che verrà disputato anche a Verona. Entusiaste, le dichiarazioni di Andrea Lucchetta oggi commentatore Rai, che spiccava per la sua "cresta cementata"-E' una vittoria della pallavolo su tutti i fronti che da continuità a quanto di buono si è fatto durante l'anno, basti pensare alla presenza della nazionale femminile ma anche ai risultati di Caledonia di A1 maschile.Ha concluso Bianchini che ha detto " Sono già stati venduti 4000 biglietti, ma ci aspettiamo il tutto esaurito". Erano presenti i collaboratori del Col Mondiali Florindo Ferraro e Carla Burato.
Importanti le affermazioni del sindaco della città, Flavio Tosi " Domenica sarà partita vera e con tanto pubblico anche dell'Iran, un ottimo lancio in vista del prossimo Mondiale donne che verrà disputato anche a Verona. Entusiaste, le dichiarazioni di Andrea Lucchetta oggi commentatore Rai, che spiccava per la sua "cresta cementata"-E' una vittoria della pallavolo su tutti i fronti che da continuità a quanto di buono si è fatto durante l'anno, basti pensare alla presenza della nazionale femminile ma anche ai risultati di Caledonia di A1 maschile.Ha concluso Bianchini che ha detto " Sono già stati venduti 4000 biglietti, ma ci aspettiamo il tutto esaurito". Erano presenti i collaboratori del Col Mondiali Florindo Ferraro e Carla Burato.
lunedì 26 maggio 2014
FIPAV VERONA: Risultati gare disputate il 25 Maggio 2014
TERZA DIVISIONE MASCHILE GIR.A Giornata 9 West Vr Volley - Libertas Lupatotina 1-3 CLASSIFICA Pol Remo Mori 30 Libertas Montorio 30 West Vr Volley 25 Libertas Lupatotina 18 Dual Alfa Montaggi 16 Fresko Volley 7 Albavolley 4Everm 0 TERZA DIVISIONE FEMMINILE GIR.B Giornata 17 Asd Roverchiara - Albavolley 4Ever 0-3 Giornata 21 Pall. Antares - Pall. Albaredo 3-0 Nogara Sim - Pol. Sabbionese 2-3 Asd Roverchiara - Volley Isola 0-3 Primavera Buttapietra - Volley Sanguinetto 3-2 Vtv Gaiga Vr - Griffon Legnago 2-3 CLASSIFICA Pol. Sabbionese 54 Griffon Legnago 49 Vtv Gaiga Vr 45 Pall. Antares 38 Nogara Sim 38 Primavera Buttapietra 29 Volley Isola 25 Pall. Albaredo 12 Volley Sanguinetto 11 Albavolley 4Ever 10 Asd Roverchiara 4 TERZA DIVISIONE FEMMINILE GIR.C Giornata 16 Valpantena Volley - Pall. Monteforte 3-1 Giornata 21 Nuova Caldiero - Gs Guarino Blu 0-3 Soave Volley - Us Corbiolo "B" 1-3 Valpantena Volley - Libertas Montorio 2-3 Intrepida Volley - Pol. Belfiore 0-3 Pall. Monteforte - Pink Volley 3-0 Real Bc Volley - Iper Volley S.Martino 3-0 CLASSIFICA Libertas Montorio 58 Valpantena Volley 44 Iper Volley S.Martino 43 Real Bc Volley 43 Pol. Belfiore 40 Pink Volley 33 Gs Guarino Blu 33 Us Corbiolo "B" 30 Pall. Monteforte 26 Nuova Caldiero 12 Intrepida Volley 9 Soave Volley 4 TERZA DIVISIONE FEMMINILE GIR.D Giornata 21 Cpm Borgo Milano A - Volley Castelnuovo 1-3 Libertas Lugagnano - Volley Sommacampagna 0-3 Dual Sitem - Vtv Volley88 3-0 Us Corbiolo - Psg Fidas Villafranca 3-1 Gsp Valpolicella - Redskins Cavaion 1-3 CLASSIFICA Volley Sommacampagna 55 Pol. Athletic Rivoli 52 Volley Castelnuovo 49 Pol. La Vetta 48 Us Corbiolo 37 Dual Sitem 36 Redskins Cavaion 31 Psg Fidas Villafranca 21 Vtv Volley88 18 Cpm Borgo Milano A 10 Gsp Valpolicella 8 Libertas Lugagnano 7 TERZA DIVISIONE FEMMINILE GIR.E Giornata 14 Volley Isola Rossa - Libertas Montorio A 1-3 Dual Volley - Redskins Cavaion 3-1 Volley Bovolone - Gsp Valpolicella 1-3 Vtv Bussolengo Black - Volley Belladelli 3-2 CLASSIFICA Gsp Valpolicella 42 Volley Bovolone 31 Redskins Cavaion 23 Volley Belladelli 19 Volley Isola Rossa 17 Vtv Bussolengo Black 16 Dual Volley 13 Libertas Montorio A 7 TERZA DIVISIONE FEMMINILE GIR.F Giornata 14 Ajace Volley - Vtv Bussolengo Yellow 3-1 Virtus Volley - Valpantena Volley Young 1-3 Est Volley Ceramiche Rossi - Progetto 16 A&P Group 0-3 Libertas Montorio B - Polisportiva Sabbionese 3-0 CLASSIFICA Progetto 16 A&P Group 41 Ajace Volley 31 Est Volley Ceramiche Rossi 29 Valpantena Volley Young 24 Vtv Bussolengo Yellow 23 Libertas Montorio B 8 Virtus Volley 6 Polisportiva Sabbionese 6 UNDER 15 MASCHILE POST CAMP. GIR.R Giornata 5 Dual Sogim - Libertas Montorio 3-2 Giornata 6 Libertas Montorio - Gemini Volley 0-3 Giornata 7 Dual Sogim - Psg Saira 3-1 Gemini Volley - Gsp Valpolicella 3-0 Past.Avesani Isola - Libertas Montorio 3-2 CLASSIFICA Gemini Volley 18 Libertas Montorio 11 Dual Sogim 11 Past.Avesani Isola 9 Bluvolley Verona 8 Psg Saira 3 Gsp Valpolicella 0 UNDER 16 FEMM. POST PRIMAV. GIR.A Giornata 7 Volley Belladelli Pc - Vtv Gaiga Vr 3-1 Psg Villafranca - Bfb Arredamenti 0-3 CLASSIFICA Volley Belladelli Pc 17 Volley Castelnuovo 13 Bfb Arredamenti 13 Vtv Gaiga Vr 9 Vigasio Volley 7 Arbizzano Volley Blu 3 Psg Villafranca 1 UNDER 16 FEMM. POST PRIMAV. GIR.B Giornata 2 Cpm Borgo Milano - Gsp Valpolicella 2-3 CLASSIFICA Gsp Valpolicella 17 Arena Volley 15 Arbizzano Volley Gialla 12 Cpm Borgo Milano 8 Vtv Bussolengo Yellow 7 Polisportiva La Vetta 4 Pallavolo Quinzano 0 UNDER 17 MASCHILE POST CAMP. GIR.V Giornata 4 Gsd Tor Avis Aido - Volley Castelnuovo NP CLASSIFICA Volley Castelnuovo 21 Volley Bussolengo 18 Perseo Bovolone 16 Gsd Tor Avis Aido 12 Pall.Monteforte 11 West Vr Volley 9 UNDER 17 MASCHILE POST CAMP. GIR.R Giornata 3 Gsd Tor Avis Aido - Pall Monteforte 3-0 Giornata 4 Gsd Tor Avis Aido - West Vr Volley 3-0 CLASSIFICA Gsd Tor Avis Aido 9 Bluvolley Verona 7 Perseo Bovolone 7 West Vr Volley 4 Pall Monteforte 3 UNDER 12 MISTO GIR.S1 Giornata 5 Free Volley - Griffon Legnago NP Primav.Buttapietra - Gemini Volley 2-1 Vigasio Volley - Volley Bovolone 2-1 CLASSIFICA Primav.Buttapietra 14 Gemini Volley 11 Free Volley 7 Griffon Legnago 5 Volley Bovolone 3 Vigasio Volley 2 UNDER 12 MISTO GIR.S2 Giornata 5 Cpm B.Milano - Pall Quinzano 1-2 Pol La Vetta - Dual Volley 0-3 CLASSIFICA Dual Volley 10 Pol La Vetta 6 Pall Quinzano 6 Volley Bussolengo 3 Cpm B.Milano 2 UNDER 12 MISTO GIR.S3 Giornata 5 Valpantena Volley - Gs Guarino 3-0 Volley Palazzolo - Pall Monteforte 1-2 CLASSIFICA Valpantena Volley 9 Pall Monteforte 8 Gs Guarino 6 Volley Palazzolo 4 Vtv Volley88 3 2 DIV M P.OFF E P.OUT P.OFF GIR.P Giornata 4 Perseo Bovolone - Benacusvalpo 3-1 Volley Quaderni - Arena Volley 3-0 Gs Guarino - Dual Alfa Impianti 1-3 2 DIV M P.OFF E P.OUT COPPA GIR.R Giornata 4 Nogara Volley - Volley Palazzolo 0-3 Intrepida Volley - Volley Bussolengo O 3-0 VOLLEYLAND FEMMINILE GIR.A Giornata 2 Igevo - Libertas Lupatotina NP Ajace S.Martino - Griffon Volley 2-3 1 DIV F FINALE, P.OFF E P.OUT P.OUT 2014 Giornata 7 Libertas Montorio - Est Volley Bissolo 1-3 Giornata 8 Est Volley Bissolo - Libertas Montorio 3-0 1 DIV M P.OFF E P.OUT P.OFF Giornata 2 Redskins Cavaion - Pallavolo Legnago 3-1 2 DIV F FINALI P.OFF E P.OUT FINALI Giornata 3 Volley Bovolone - Vtv River 3-1 2 DIV F FINALI P.OFF E P.OUT P.OFF Giornata 2 Intrepida Volley - San Paolo Valeggio 0-3 Pall.Quinzano Blu - Nuova Caldiero 3-0 Benacus Volley - Free Volley 3-2 Giornata 3 San Paolo Valeggio - Intrepida Volley 1-3 Nuova Caldiero - Pall.Quinzano Blu 0-3 Free Volley - Benacus Volley 3-0 2 DIV F FINALI P.OFF E P.OUT P.OUT Giornata 2 Cpm B.Milano M - Volley Belladelli M 3-1 Dual Sistem - Vtv Gaiga Vr 3-2 Vtv Blues Paradise - Est Volley Bracca 0-3 Giornata 3 Volley Belladelli M - Cpm B.Milano M 3-2 FINALI POST CAMPIONATI U14M Giornata 1 Perseo Bovolone - Cpm Borgo Milano 3-0 Dual Sogim - Volley Sanguinetto NP FINALI PROVINCIALI U12 MISTO Giornata 1 Volley Belladelli 02 - Volley Belladelli 03 NP FINALI POST CAMPIONATI U13F Giornata 1 Volley 434 Cerea - Peschiera Blu 2-1 FINALI PROVINCIALI U12 MISTO Giornata 1 Est Vol.Prototypes - Pall Antares NP FINALI POST CAMPIONATI U13F Giornata 1 Monteforte Volley - Peschiera Verde 3-0 Pall Antares - Volley Sanguinetto 3-0 Giornata 2 Gsp Valpolicella A - Soave Volley 1-2 Pall Antares - Est Volley Paluani 3-1 FINALI POST CAMPIONATI U14F Giornata 1 Volley Belladelli Pc - Volley Castelnuovo 2-0 Est V.Look Neronotte - Volley 434 Cerea 2-0 Pall. Peschiera - Valpantena Volley 2-0 Pol La Vetta - Griffon Legnago S 2-0 Virtus Volley - Vtv West Vr Volley 1-2 Giornata 2 Pall. Peschiera - Est V. F.Lli Alberti 1-2 Volley Belladelli Pc - Pol La Vetta 2-0 Real Bc Volley - Iper V. S.Martino B 2-0 FINALI POST CAMPIONATI U16F POST PRIMAV. Giornata 1 Arena Volley - Us Corbiolo 3-0 Griffon Legnago M - Arbizzano Volley Gialla NP ( Fonte Fipav Verona) |
Si chiude il sogno play-off per Smile Virtus Verona
Si infrange tra le mura amiche, il sogno di salire in Serie B femminile, per la simpatica formazione di Virtus Smile Virtus.Perde la sfida di ritorno contro la piu' attrezzata squadra di Tombolo per tre set a uno.
L'andata era finita dopo una partita combattuta fino all'ultimo punto sempre a favore di Extend per 3 a 2.
Un campionato,comunque,molto positivo per i colori veronesi.
Nella classifica finale (regular season) di serie C donne,Spakka Volley Villabartolomea ha vinto il girone con largo anticipo con la bellezza di 77 punti! ottenuti, mentre le ragazze di mister Mauro Chemello si sono piazzate al secondo posto, accedendo ai play-off.
SMILE VIRTUS VERONA-EXTEND TOMBOLO 1-3 ( 19-25,12-25,28-26,23-25)
Andata: 3 a 2 per Extend ( 18-25,21-25,25-16,25-22,15-12)
L'andata era finita dopo una partita combattuta fino all'ultimo punto sempre a favore di Extend per 3 a 2.
Un campionato,comunque,molto positivo per i colori veronesi.
Nella classifica finale (regular season) di serie C donne,Spakka Volley Villabartolomea ha vinto il girone con largo anticipo con la bellezza di 77 punti! ottenuti, mentre le ragazze di mister Mauro Chemello si sono piazzate al secondo posto, accedendo ai play-off.
SMILE VIRTUS VERONA-EXTEND TOMBOLO 1-3 ( 19-25,12-25,28-26,23-25)
Andata: 3 a 2 per Extend ( 18-25,21-25,25-16,25-22,15-12)
venerdì 23 maggio 2014
Sfuma il sogno Play-Off per Arena Casteldazzano
Non basta una gara tutto cuore e muscoli per Arena Casteldazzano che nel ritorno dei play-off per salire in serie B1, perde al tie-break contro le più esperte ragazze di Garlasco.
Viene cosi' eliminata, dopo la sconfitta all'andata in terra pavese per tre set a zero.
Impressionante, la cornice di pubblico, tra le mura amiche, nella gara di ritorno persa per 3 set a 2.
Le ragazze di Greca Pillitu sfoderano una gara incredibile, lottando palla su palla, contro una formazione molto esperta con Cozzi in cabina di regia. Parte a razzo Casteldazzano che vince il primo set con merito.Nel secondo si lascia raggiungere dalle pavesi che vincono il set.
Nel terzo rulli di tamburi per Arena che al termine di un set lunghissimo, giocato a ritmi incredibili vince per 35 a 33.
Soprafatte dalla stanchezza le giovani e terribili girl del Presidente Tosi lasciano il fianco alle avversarie e perdono gli ultimi due set.
Il sogno di tentare il grande salto in B1 donne finisce qui. Ma alla squadra va un'immenso ringraziamento per la stagione da incorniciare.
Partite in B2 per salvarsi sono approdate ai play-off. Scusate se è poco!Auguri alla capitana Nilde Tonetta che lascia perchè diventa mamma.
RITORNO PLAY OFF DI SERIE B2 FEMMINILE:
Arena Casteldazzano-Garlasco 2-3 ( 25-19, 18-25, 35-33, 19-25, 8-15)
Andata: Garlasco-Arena 3-0
Viene cosi' eliminata, dopo la sconfitta all'andata in terra pavese per tre set a zero.
Impressionante, la cornice di pubblico, tra le mura amiche, nella gara di ritorno persa per 3 set a 2.
Le ragazze di Greca Pillitu sfoderano una gara incredibile, lottando palla su palla, contro una formazione molto esperta con Cozzi in cabina di regia. Parte a razzo Casteldazzano che vince il primo set con merito.Nel secondo si lascia raggiungere dalle pavesi che vincono il set.
Nel terzo rulli di tamburi per Arena che al termine di un set lunghissimo, giocato a ritmi incredibili vince per 35 a 33.
Soprafatte dalla stanchezza le giovani e terribili girl del Presidente Tosi lasciano il fianco alle avversarie e perdono gli ultimi due set.
Il sogno di tentare il grande salto in B1 donne finisce qui. Ma alla squadra va un'immenso ringraziamento per la stagione da incorniciare.
Partite in B2 per salvarsi sono approdate ai play-off. Scusate se è poco!Auguri alla capitana Nilde Tonetta che lascia perchè diventa mamma.
RITORNO PLAY OFF DI SERIE B2 FEMMINILE:
Arena Casteldazzano-Garlasco 2-3 ( 25-19, 18-25, 35-33, 19-25, 8-15)
Andata: Garlasco-Arena 3-0
mercoledì 21 maggio 2014
Le convocazione della nazionale femminile per il Grand Prix e Mondiale del ct Bonitta
Dopo la vittoria per tre set a zero al PalaGeorge di Montichiari in amichevole contro la Repubblica Ceca il ct azzurro Marco Bonitta ha diramato le 22 giocatrici convocate per il Grand Prix ed il Campionato del Mondo 2014. Ricordiamo che il Mondiale Donne si giocherà nel nostro paese dal 23 Settembre fino al 12 Ottobre.
Ritornano, dopo aver disputate tante battaglie con i precedenti ct Barbolini: Francesca Piccinini, Tai Aguero, Antonella Del Core, Nadia Centoni, Francesca Fioretti, Enrica Merlo e Serena Ortolani.
Confermate dalla nazionale "Mencarelli" : Noemi Signorile, Monica De Genanro, Valentina Diuof, Valentina Arrighetti, Cristina Chirichella, Lucia e Caterina Bosetti, Inde Sorokaite, Raphaela Folie, Valentina Fiorin e Floriana Bertone.
Arrivano, per la prima volta, in nazionale le giovani Ofelia Malinov, Sara Bonifacio e Stefania Sansonna.
Pubblichiamo la lista diramata da Marco Bonitta: ( Nella foto l'intramontabile Piccinini)
LIBERI: De Gennaro, Merlo e Sansonna
PALLEGGIATRICI: Aguero, Ferretti, Malinov e Signorile
OPPOSTI: Diouf, Centoni e Ortolani
SCHIACCIATRICI: Bosetti Caterina e Lucia, Piccinini, Sorakaite, Fiorin, Loda, Del Core
CENTRALI: Chirichella, Bonifacio, Folie, Arrighetti, Bertone
Ritornano, dopo aver disputate tante battaglie con i precedenti ct Barbolini: Francesca Piccinini, Tai Aguero, Antonella Del Core, Nadia Centoni, Francesca Fioretti, Enrica Merlo e Serena Ortolani.
Confermate dalla nazionale "Mencarelli" : Noemi Signorile, Monica De Genanro, Valentina Diuof, Valentina Arrighetti, Cristina Chirichella, Lucia e Caterina Bosetti, Inde Sorokaite, Raphaela Folie, Valentina Fiorin e Floriana Bertone.
Arrivano, per la prima volta, in nazionale le giovani Ofelia Malinov, Sara Bonifacio e Stefania Sansonna.
Pubblichiamo la lista diramata da Marco Bonitta: ( Nella foto l'intramontabile Piccinini)
LIBERI: De Gennaro, Merlo e Sansonna
PALLEGGIATRICI: Aguero, Ferretti, Malinov e Signorile
OPPOSTI: Diouf, Centoni e Ortolani
SCHIACCIATRICI: Bosetti Caterina e Lucia, Piccinini, Sorakaite, Fiorin, Loda, Del Core
CENTRALI: Chirichella, Bonifacio, Folie, Arrighetti, Bertone
Anche Gli Stati Uniti a Verona (Mondiale 2014 Donne)
Si aggiunge la formazione degli Stati Uniti, che ha vinto la qualificazione Nord e Centro America, nel girone del Mondiale Femminile in programma, nella nostra città a Verona.
Manca solo la squadra che si aggiudicherà la Norceca 6, mentre al Palaolimpia lo spettacolo è pronto.
All'opera la Russia, la Thailandia, il Kazakistan, L'Olanda e le avversarie, bestia nere, delle azzurre, l'America.
Ricordiamo che i Mondiali Donne sono in programma nel nostro paese dal 23 Settembre fino al 12 Ottobre 2014. Verona ospiterà la prima e la seconda fase.
Manca solo la squadra che si aggiudicherà la Norceca 6, mentre al Palaolimpia lo spettacolo è pronto.
All'opera la Russia, la Thailandia, il Kazakistan, L'Olanda e le avversarie, bestia nere, delle azzurre, l'America.
Ricordiamo che i Mondiali Donne sono in programma nel nostro paese dal 23 Settembre fino al 12 Ottobre 2014. Verona ospiterà la prima e la seconda fase.
martedì 20 maggio 2014
Marcello Bertolini di nuovo mister a Cerea
Si gode, il meritato riposo, il mister Marcello Bertolini, per la prima volta, catapultato ad allenare le donne.
Positiva, la sua stagione a Cerea in serie B1 donne, culminata, con una tranquilla salvezza.
Afferma Marcello: " Abbiamo sudato le classiche sette camicie, ma alla fine ci siamo riusciti.Le mie ragazze hanno risposto in modo splendido! Un meraviglioso plauso a loro.Hanno fatto una grossa impresa, ottenendo
un traguardo, all'inzio tosto e difficile da raggiungere.Poi, grazie ad un pimpante, girone di ritorno, la squadra ha collezionato, vittorie vitali.La concorrenza, non scherzava! la serie B rappresenta una vetrina invidiabile.
Tutti hanno fatto gruppo, soffrendo e reagendo al meglio, neo momenti difficili".
La societa di Cerea ha confermato anche per la prossima stagione tra i cadetti, il popolare Bertolini.
attenta al mantenimento degli attuali sponsor.
Conclude Bertolini: " Le imprese mi piacciano! Allenare uomini e ora donne è certamente diverso.
Ma quando si rema dalla stessa parte, i risultati arrivano in fretta! Sono contento di stare qui.
Il gruppo è confermato.Vediamo di inserire nuovi tasselli, in grado di fare la differenza".
Un plauso alla formazione guidata dal Presidente Gobbetti che ogni anno si ripresenta ai nastri di partenza, nonostante i tanti sacrifici economici. Non dimentichiamo che Isuzu è la prima realtà femminile del volley veronese.
Positiva, la sua stagione a Cerea in serie B1 donne, culminata, con una tranquilla salvezza.
Afferma Marcello: " Abbiamo sudato le classiche sette camicie, ma alla fine ci siamo riusciti.Le mie ragazze hanno risposto in modo splendido! Un meraviglioso plauso a loro.Hanno fatto una grossa impresa, ottenendo
un traguardo, all'inzio tosto e difficile da raggiungere.Poi, grazie ad un pimpante, girone di ritorno, la squadra ha collezionato, vittorie vitali.La concorrenza, non scherzava! la serie B rappresenta una vetrina invidiabile.
Tutti hanno fatto gruppo, soffrendo e reagendo al meglio, neo momenti difficili".
La societa di Cerea ha confermato anche per la prossima stagione tra i cadetti, il popolare Bertolini.
attenta al mantenimento degli attuali sponsor.
Conclude Bertolini: " Le imprese mi piacciano! Allenare uomini e ora donne è certamente diverso.
Ma quando si rema dalla stessa parte, i risultati arrivano in fretta! Sono contento di stare qui.
Il gruppo è confermato.Vediamo di inserire nuovi tasselli, in grado di fare la differenza".
Un plauso alla formazione guidata dal Presidente Gobbetti che ogni anno si ripresenta ai nastri di partenza, nonostante i tanti sacrifici economici. Non dimentichiamo che Isuzu è la prima realtà femminile del volley veronese.
sabato 17 maggio 2014
I dodici azzurri scelti da Berruto per la World League
Il ct Mauro Berruto ha scelto i dodici azzurri, che lunedì 19 maggio partiranno da Roma alla volta del Brasile, dove nel week end successivo esordiranno nella World League 2014: alzatori Baranowicz e Travica; martelli/opposti Kovar, Parodi, Randazzo, Sabbi, Vettori e Zaytsev; centrali Birarelli, Buti e Piano; libero Rossini La nostra nazionale scendera' in campo a .Verona il 1 Giugno ore 19,30 contro l'Iran .Correte a comprare i biglietti.
Iscriviti a:
Post (Atom)