Dopo l'avvincente vittoria a Roma al Foro Italico, l'Italia di mister Berruto depone le armi contro il Brasile perdendo per tre set a zero con i parziali ( 23-25, 22-25 e 16-25). Anzani e soci non riescono nell'impresa e guardano con attenzione al prossimo impegno in Serbia. Pubblichiamo la situazione della Worl League: Nella foto la nazionale azzurra al PalaOlimpia con le ragazze di VTV.
GIRONE A:
A Roma: Italia vs Brasile 2-3
a Firenze: Italia vs Brasile 0-3
a Novi Sad e Belgrado Serbia-Australia 3-0, 3-0
Classifica: Brasile punti 18, Serbia 14, Italia 13, Australia 3
GIRONE B:
Russia vs Polonia 1-3, 2-3
Iran-Stati Uniti 3-0, 3-0
Classifica: Usa 17, Polonia 16, Iran 13, Russia 2
GIRONE C:
Cuba-Canada 1-3, 3-2
Argentina-Bulgaria 2-3
Classifica: Canada 22, Bulgaria 12, Argentin 10, Cuba 7
Girone D:
Giappone-Sud Corea 3-0, 3-0
Repubblica Ceca-Francia 0-3, 1-3
Classifica: Francia 24, Giappone 13, Sud Corea 7, Rep.Ceca 4
Girone E:
Olanda-Portogallo 3-0, 2-3
Classifica: Belgio 19, Olanda 17, Finlandia 8, Portogallo 4.
Ai Giochi Europei a Baku l'Italia di Pesaresi è stata eliminata dopo 4 sconfitte consecutive.
lunedì 22 giugno 2015
Altro colpo di Isuzu Cerea ( Arriva Francesca Trevisan)
Secondo innesto per Isuzu Enermia Cerea di B1 femminile. Arriva la ventenne Francesca Trevisan forte schiacciatrice reduce da una positiva annata a Bolzano nelle file di Neruda che è salita in A1 ed ha conquistato la Coppa Italia. Cresciuta nel San Vitale Montecchio, Francesca è vicentina doc. Ha disputato un triennio con le maglia di Asti, Monza e Padova. Atleta con le idee chiare, voleva trovare una squadra dove giocare titolare. Cerea gli ha dato la possibilità. In campo scolastico sta finendo la maturità pronta ad iscriversi all'Università ramo Facoltà di Scienze dell'Alimentazione. Dopo l'arrivo di Chiara Dall'Ora Il sodalizio della bassa prende sempre più forma.
Calzedonia Verona prende lo schiacciatore Uros Kovacevic
Prende sempre più forma lo schacchiere di Calzedonia Verona ormai pronta alla prossima stagione nella SuperLega maschile. E' notizia di ieri l'imminente arrivo del forte schiacciatore classe 1993 via Modena Uros Kovacevic. Aspettiamo solo il comunicato ufficiale del sodalizio scaligero.
Uros è fratello del pallavolista Nikola Kovacevic. E' nato a Saraievo. Ha iniziato la sua carriera nelle file del OK Ribnica, Successivamente ha giocato nel Klub ACH Volley dove ha vinto due scudetti e due Coppe di Slovenia. Con la nazionale maggiore ha vinto la medaglia d'oro al Campionato Europeo. Nella stagione 2013-14 ha militato a Modena in A1 dove ha conquistato la Coppa Italia ( 2014-15).
Un sestetto quello messo in campo dagli scaligeri, in grado di recitare un ruolo di primo piano nel nuovo Campionato. Nicola Pesaresi libero classe 1991, Taylor Sander ( 1992) schiacciatore, Simone Anzani Centrale 1992, Sasha Starovic Opposto classe 1988, Uros Kovacevic Schiacciatore classe 1993, Aidan Zingel Centrale 1990 e Michele Baranowicz garantiscono una classe cristallina.
Intanto sono andati via i giocatori Luca Borgogno in prestito al Service Ortona in A2, e Blasi a Bergamo in B1. Da indiscrezioni in arrivo per rafforzare la seconda linea Randazzo e Spirito. Attendiamo presto sviluppi.
Uros è fratello del pallavolista Nikola Kovacevic. E' nato a Saraievo. Ha iniziato la sua carriera nelle file del OK Ribnica, Successivamente ha giocato nel Klub ACH Volley dove ha vinto due scudetti e due Coppe di Slovenia. Con la nazionale maggiore ha vinto la medaglia d'oro al Campionato Europeo. Nella stagione 2013-14 ha militato a Modena in A1 dove ha conquistato la Coppa Italia ( 2014-15).
Un sestetto quello messo in campo dagli scaligeri, in grado di recitare un ruolo di primo piano nel nuovo Campionato. Nicola Pesaresi libero classe 1991, Taylor Sander ( 1992) schiacciatore, Simone Anzani Centrale 1992, Sasha Starovic Opposto classe 1988, Uros Kovacevic Schiacciatore classe 1993, Aidan Zingel Centrale 1990 e Michele Baranowicz garantiscono una classe cristallina.
Intanto sono andati via i giocatori Luca Borgogno in prestito al Service Ortona in A2, e Blasi a Bergamo in B1. Da indiscrezioni in arrivo per rafforzare la seconda linea Randazzo e Spirito. Attendiamo presto sviluppi.
sabato 20 giugno 2015
E' accaduto di nuovo in Iran ( Le donne non possono assistere ad una gara di pallavolo)
E' accaduto di nuovo! Le donne non sono potuto entrare al Palasport di Teheran per assistere all'incontro tra la nazionale iraniana e Gli Stati Uniti di volley uomini. Vinta dalla compagine di casa per tre set a zero.
In campo oltre al pubblico rigorosamente maschile con il personale della federazione femminile nella zona delle panchine, si è svolta l'intensa sfida. Tutti hanno applaudito i due inni nazionali. Peccato che la Tv di stato abbiamo smorzato l'audio quando suonava l'inno americano!
Da sempre in Iran i diritto delle donne sono messi sotto traccia! E' mai possibile!
Al termine,
con un cordone di polizia che non permetteva di nuovo l'accesso al Palasport urla di gioia ed entusiasmo delle donne presenti al di fuori della struttura sportiva.
In Iran la democrazia non esiste. Ve lo ricordate il caso dell'attivista iraniana Ghoncheh Ghavami arrestata per che voleva mettere piede per assistere alla gara tra la nostra nazionale e l'Iran a Teheran.
Rischiava un anno di carcere ingiustamente. Successivamente grazie al fermo intervento dei mass media e delle varie associazioni internazionali venne liberata.
In campo oltre al pubblico rigorosamente maschile con il personale della federazione femminile nella zona delle panchine, si è svolta l'intensa sfida. Tutti hanno applaudito i due inni nazionali. Peccato che la Tv di stato abbiamo smorzato l'audio quando suonava l'inno americano!
Da sempre in Iran i diritto delle donne sono messi sotto traccia! E' mai possibile!
Al termine,
con un cordone di polizia che non permetteva di nuovo l'accesso al Palasport urla di gioia ed entusiasmo delle donne presenti al di fuori della struttura sportiva.
In Iran la democrazia non esiste. Ve lo ricordate il caso dell'attivista iraniana Ghoncheh Ghavami arrestata per che voleva mettere piede per assistere alla gara tra la nostra nazionale e l'Iran a Teheran.
Rischiava un anno di carcere ingiustamente. Successivamente grazie al fermo intervento dei mass media e delle varie associazioni internazionali venne liberata.
Impresa dell'Italia che batte al Foro Italico il Brazil!
World League - Nella festa del Foro Italico l'Italia batte il Brasile davanti 11mila tifosi
Spettacolo al Foro Italico: l'Italia ha battuto 3-2 il Brasile giocando una partita di grande cuore e spessore. Vittoria di prestigio, meritata con una prestazione di alto livello. Successo che conforta e che fa capire come questa squadra possa giocare alla pari anche con le squadre più forti.
Oltre 11mila spettatori hanno gremito il centrale del Foro Italico per la sfida di World League tra l'Italia e il Brasile, trasformando una bella partita in una serata spettacolare ed indimenticabile.
Berruto ha schierato l'Italia titolare: Travica in regia, Vettori opposto, Birarelli e Anzani al centro, Lanza e Zaytsev di banda, Colaci libero.
Brasile più concreto nella prima parte del set iniziale, ma l'Italia si mantiene sempre a stretto contatto , con un paio di lunghezze di ritardo. I ragazzi di Berruto non si disuniscono nemmeno quando vanno a meno 4 e nel finale crescono di rendimento in difesa, divengono più pungenti al servizio e operano il sorpasso chiudendo con merito 26-24, per la gioia degli 11mila del Foro Italico.
Al rientro in campo i verdeoro riprendono a macinare il loro gioco. Gli azzurri rispondono solo inizialmente, poi vedono fuggire avanti gli avversari e perdono il parziale 25-21.
Il match cambia volto all'inizio del terzo. L'Italia aumenta il ritmo, ritrova solidità a muro e mette in mostra una grande ricezione, il Brasile sbaglia molto in attacco ed anche al servizio. Gli azzurri dopo i primi scambi prendo il sopravvento e aumentano in progressione il loro vantaggio sino al 25-18.
I sudamericani non ci stanno a lasciare la vittoria e dopo un avvio di quarto non perfetto prendono nuovamente in mano il gioco e guadagnano un ampio vantaggio, nonostante qualche errore di troppo al servizio. Il 25-17 riporta la partita in equilibrio.
La grande festa nel quinto set si è trasformata in una vera battaglia. il punteggio è stato a lungo in bilico, regalando gioia ed illusioni sino al 15-13 finale. Gli azzurri hanno dimostrato di voler vincere e ci sono riusciti grazie al contributo di tutti: degli atleti, dei tecnici, del grande pubblico del Foro Italico.
ITALIA-BRASILE 3-2 (26-24 21-25 25-18 17-25 16-14)
ITALIA: Anzani 6, Travica 4, Lanza 9, Birarelli 14, Vettori 16, Zaytsev 16, Colaci (L). Saitta, Sabbi 1, Botto, Mengozzi 1, Giovi, Non entrati: Randazzo, Rossini (L). All. Berruto
BRASILE: Bruno 3, Murilo 3, Eder 11, Wallace 20, Lucarelli 20, Lucas 13, Sergio (L), Raphael, Evandro, Lipe 5, Non entrati: Mario Jr (L), Riad, Isaac, Lucas Loh, Riad.
Arbitri: Shaaban (Egy) e Albright (Usa)
Spettatori: 11128. Incasso 219133 euro. Durata set: 33, 32, 28, 24
Italia: bs 18, a 8, mv 7, e 13.
Brasile: bs 23, a 5, mv 7, e 17.
( Fonte Fipav)
Spettacolo al Foro Italico: l'Italia ha battuto 3-2 il Brasile giocando una partita di grande cuore e spessore. Vittoria di prestigio, meritata con una prestazione di alto livello. Successo che conforta e che fa capire come questa squadra possa giocare alla pari anche con le squadre più forti.
Oltre 11mila spettatori hanno gremito il centrale del Foro Italico per la sfida di World League tra l'Italia e il Brasile, trasformando una bella partita in una serata spettacolare ed indimenticabile.
Berruto ha schierato l'Italia titolare: Travica in regia, Vettori opposto, Birarelli e Anzani al centro, Lanza e Zaytsev di banda, Colaci libero.
Brasile più concreto nella prima parte del set iniziale, ma l'Italia si mantiene sempre a stretto contatto , con un paio di lunghezze di ritardo. I ragazzi di Berruto non si disuniscono nemmeno quando vanno a meno 4 e nel finale crescono di rendimento in difesa, divengono più pungenti al servizio e operano il sorpasso chiudendo con merito 26-24, per la gioia degli 11mila del Foro Italico.
Al rientro in campo i verdeoro riprendono a macinare il loro gioco. Gli azzurri rispondono solo inizialmente, poi vedono fuggire avanti gli avversari e perdono il parziale 25-21.
Il match cambia volto all'inizio del terzo. L'Italia aumenta il ritmo, ritrova solidità a muro e mette in mostra una grande ricezione, il Brasile sbaglia molto in attacco ed anche al servizio. Gli azzurri dopo i primi scambi prendo il sopravvento e aumentano in progressione il loro vantaggio sino al 25-18.
I sudamericani non ci stanno a lasciare la vittoria e dopo un avvio di quarto non perfetto prendono nuovamente in mano il gioco e guadagnano un ampio vantaggio, nonostante qualche errore di troppo al servizio. Il 25-17 riporta la partita in equilibrio.
La grande festa nel quinto set si è trasformata in una vera battaglia. il punteggio è stato a lungo in bilico, regalando gioia ed illusioni sino al 15-13 finale. Gli azzurri hanno dimostrato di voler vincere e ci sono riusciti grazie al contributo di tutti: degli atleti, dei tecnici, del grande pubblico del Foro Italico.
ITALIA-BRASILE 3-2 (26-24 21-25 25-18 17-25 16-14)
ITALIA: Anzani 6, Travica 4, Lanza 9, Birarelli 14, Vettori 16, Zaytsev 16, Colaci (L). Saitta, Sabbi 1, Botto, Mengozzi 1, Giovi, Non entrati: Randazzo, Rossini (L). All. Berruto
BRASILE: Bruno 3, Murilo 3, Eder 11, Wallace 20, Lucarelli 20, Lucas 13, Sergio (L), Raphael, Evandro, Lipe 5, Non entrati: Mario Jr (L), Riad, Isaac, Lucas Loh, Riad.
Arbitri: Shaaban (Egy) e Albright (Usa)
Spettatori: 11128. Incasso 219133 euro. Durata set: 33, 32, 28, 24
Italia: bs 18, a 8, mv 7, e 13.
Brasile: bs 23, a 5, mv 7, e 17.
( Fonte Fipav)
giovedì 18 giugno 2015
Spakka organizza il Torneo di Beach Volley " Andrea Ferrante"
La Società Spakka Volley organizza il torneo di Beach Volley Misto 4x4 " Andrea Ferrante". Le sfide si giocheranno il 27-28 Giugno presso gli Impianti Sportivi di VillaBartolomea. Musica e Stand Gastronomici per tutti. Pubblichiamo la locandina della Manifestazione. Nella foto le ragazze di Spakka che nell'ultima Campionato di Serie B2 hanno ottenuto una pimpante salvezza.
martedì 16 giugno 2015
Seconda sconfitta consecutiva a Baku per la nazionale di Pesaresi
Seconda sconfitta consecutiva per la nazionale di Pesaresi e compagni. a Baku ai Giochi Europei viene sconfitta per tre set ad uno dalla Bulgaria con i seguenti parziali ( 25-21, 22-25, 34-32 e 25-19). Rispetto alla prima gara persa contro la Slovacchia si è vista una nazionale con un piglio diverso. Grintosa ed assai combattiva. La Bulgaria si è dimostrata molto più esperta. Giovedì 18 l'Italia giocherà alle ore 17 contro il Belgio, gara fondamentale per ottenere il pass per la qualificazione al turno successivo. Tifiamo tutti il nostro atleta di Calzedonia libero di grande forza e spessore
Al via il Torneo 4x4 Misto a Bussolengo
E' ormai giunto alla decima edizione il Torneo 4x4 Misto organizzato dal Volley Bussolengo. L'appuntamento è fissato per Domenica 28 Giugno dalle ore 9 per vivere un'intensa giornata dedicata al volley nostrano. Per info visitare il sito di volley Bussolengo. A tutte le squadre partecipanti risotto, birra ed entrata gratuita in piscina. Il Torneo si disputa presso gli Impianti Sportivi di Bussolengo. Siete tutti invitati
Calzedonia Verona: Arriva Baranowicz!
Non scherza Calzedonia Verona! Nuovo colpo di mercato per il direttore generale degli scaligeri, Piero Rebaudengo. E' ufficiale. Arriva il forte palleggiatore Michele Baranowicz. Giocatore di spessore ha disputatole ultime due stagioni con la divisa di Macerata. Piemontese doc nato in provincia di Cuneo il 5 Agosto 1989, ha giocato nella massima serie per 177 volte tra A1 e A2.
Con la Lube Banca Marche Macerata ha vinto lo scudetto e la SuperCoppa Italiana nella stagione agonistica 2013-14. Il 18 Maggio 2011 ha esordito in nazionale. Con i colori italiani finora ha conquistato due medaglie di bronzo. Domani dopo la conferenza stampa ore 10,30 nella sede di BlueVolley in città, dalle ore 18 il giocatore firmerà autografi presso il negozio Corsini in Via Carlo Cattaneo 23 a Verona.
Con la Lube Banca Marche Macerata ha vinto lo scudetto e la SuperCoppa Italiana nella stagione agonistica 2013-14. Il 18 Maggio 2011 ha esordito in nazionale. Con i colori italiani finora ha conquistato due medaglie di bronzo. Domani dopo la conferenza stampa ore 10,30 nella sede di BlueVolley in città, dalle ore 18 il giocatore firmerà autografi presso il negozio Corsini in Via Carlo Cattaneo 23 a Verona.
lunedì 15 giugno 2015
Al via ad Agosto il Torneo Misto 4x4 "Sorza" a San Giovanni Lupatoto
Ritorna più vivo che mai il Torneo 4x4 Misto di Volley Veronese "Sorza", in programma Domenica 30 Agosto dalle ore 9 fino alle 19. Nuova la sede delle gare. Gli impianti Sportivi " Nino Mozzo" di San Giovanni Lupatoto. Le iscrizioni sono già partite. Le squadre sono composte da 2 maschi e 2 femmine. Data ultima per iscriversi il 25 Agosto prossimo. C'è ancora tempo! Per info mandare una mail ( info@sorzavolley.com). Durante la giornata musica, servizio bar e tanta allegria. Per le squadre partecipanti verrà regalato sia l'abbigliamento tecnico "Sorza" che numerosi gadget.
Iscriviti a:
Post (Atom)