giovedì 21 maggio 2015

Primo turno dei play! Superato! Casteldazzano va a Imola

DKC Pall. Galliate (No)
vs
VIVIGAS
 ARENA VOLLEY
0-3
(25-27/15-25/21-25) 
PALLAVOLO DKC GALLIATE (No): Bruscagin (9), Mainini (3), Morandi (14), Dainotto (10), Borin (1), Imo (2), Lorenzoni (3), Ubezio, Mossetti, Ruben, Mazzaro (8). Liberi: Angelillo, Pattaroni . Allenatore: Galimberti.
FORMAZIONE
VIVIGAS ARENA VOLLEY: Bassani, Bissoli (6), Bovo (14), Canton, Fiocco (9), Girelli, Mazzi (13), Olioso, Palumbo (5), Perinoni, Sandrini (9). Liberi: Moschini, Perbellini. 1° Allenatore: Pillitu Greca 2° Allenatore: Mazzurega Loris Ass. Medico: Lo Sapio Francesca
 
VIVIGAS Arena Volley ottiene il passaggio del turno contro il Galliate con due partite in cui ha dominato, anche a Novara infatti le veronesi si sono imposte per 3-0, con il medesimo risultato della gara d’andata dei play off.

Il sestetto di partenza per VIVIGAS è quello con Bissoli in cabina di regia, Mazzi opposto, centrali Fiocco e Bovo, schiacciatrici Palumbo e Sandrini, libero Moschini.

Il parquet di Galliate rappresentava il primo pericolo in questa gara oltre ovviamente al sostegno del pubblico di casa e al desiderio delle padrone di casa di rimettere in discussione il passaggio del turno.

Nel primo set Galliate parte davvero forte forzando in battuta ottenendo tra l'altro ben 5 punti diretti, con la ricezione di VIVIGAS che subisce (50% di positività contro l'88% delle padrone di casa) e non riesce ad essere precisa, serve un po’ di tempo alle veronesi per prendere le misure del campo, le padrone di casa forzano sulla battuta per ridurre le possibilità in attacco delle veronesi. Galliate inoltre in attacco “sfrutta” molto bene il muro veronese con diverse mani e fuori. Un po’ alla volta però le atlete di VIVIGAS sistemano le mani del muro e forniscono dei palloni più giocabili a Bissoli che torna a distribuire bene in attacco e alla fine, nonostante una ricezione inferiore l'attacco veronese ottiene percentuali migliori (37% contro 32%). VIVIGAS avanti quasi tutto il set di due- tre punti, subisce il rientro finale di DKC ma riesce a chiudere il set col minimo vantaggio sul 25-27.

Nel secondo set VIVIGAS torna a controllare la gara, la ricezione migliora notevolmente rispetto al primo set fino al 73% contro il 54% delle padrone di casa, le attaccanti veronesi riescono a passare con una certa facilità nella difesa novarese, il distacco tra le due formazioni cresce abbastanza velocemente, 8-5 poi 16-9, ed il punteggio finale di 15-25 è segnale di un dominio quasi assoluto.

Anche nel terzo parziale VIVIGAS gestisce il parziale, portandosi avanti 8-4, 16-9 e fino al 21-14, quando nel finale le padrone di casa si riavvicinano nel punteggio, ma oramai è troppo tardi, la squadra di Arena volley chiude anche gara due sul 3-0 con il punteggio di 21-25.

Brave le ragazze VIVIGAS a mantenere i nervi saldi nel primo parziale e poi a dilagare nel secondo e nel terzo set chiudendo nel tempo più breve la questione passaggio del turno. La tattica del DKC di forzare molto la battuta per tutta la gara ha avuto, alla fine, dei risvolti negativi con 6 punti realizzati ma anche con 11 errori, mentre le veronesi hanno realizzato "solo" 4 punti ma con un solo errore.

C’è appena il tempo di gioire per il passaggio del turno che è già ora di prepararsi per il secondo turno: mercoledì prossimo inizierà il secondo turno dei play off contro Imola, fuori casa. Forza ragazze!



mercoledì 20 maggio 2015

Al via il MojiTorneo 2015

Tutto e' pronto per il Mojitorneo edizione 2015! Organizzato dal Fresko Volley presenta spumeggianti sfide di green volley 4 contro 4, beach volley 2 contro 2 nonchè musica, stand gastronomici e naturalmente tanto puro divertimento e molte gare. Il Torneo è in programma Sabato 30 e Domenica 31 Maggio presso il Centro Sportivo Club Verona ( Via Prima Traversa,Spianà 28).

Italia vs Australia al PalaOlimpia a Giugno

Prosegue senza sosta, la preparazione della nostra nazionale guidata dal tecnico Berruto in vista dell'esordio in World League ad Adelaide contro l'Australia in programma il 29 Maggio. Il ritorno della doppia sfida è in programma Al PalaOlimpia Domenica 14 Giugno alle ore 20.
Il ct ha convocato i seguenti atleti tra cui Anzani di Calzedonia Verona.
Palleggiatori: Travica e Gianelli
Schiacciatori-Opposti: Antonov, Botto, Randazzo, Massari, Lanza, Vettori, Sabbi e Zaytsev.
Centrali: Anzani, Alletti, Bossi, Butti, Mengozzi
Liberi: Giovi e Colaci.
Intanto in Sala Arazzi presso il Comune di Verona è stato presentato l'evento. Presenti il Vice Sindaco Stefano Casali, Sandro Vazzoler dirigente assessorato allo sport, Stefano Bianchini Presidente Fipav Verona, Federico Sboarina delegato del Coni e gli sponsor ATV e Funivia Malcesine Monte Baldo. Le prevendite per reperire i biglietti sono già aperte. Basta visitare il sito della Fipav di Verona.

domenica 17 maggio 2015

Risultati play-off Veronesi ( primo turno)

Non scherzano ai nastri di partenza le nostre formazioni veronesi, tutte vincenti, nel primo turno dei play-off.  Pubblichiamo i Risultati del primo turno:
PLAY-OFF PRIMO TURNO

SERIE B2 DONNE:
Vivigas Arena Casteldazzano 3-0
 Fresko
SERIE C DONNE :
Legnaro-Paese 1-3
Union Lido Vacanze-Team Volley 3-1
U.S. Torri-Imarc Rossanon2-3
SERIE C UOMINI:
Fresko Volley-Volley Paese 3-1
2R Impianti-Alva Delta 0-3
SERIE D DONNE:
Igevo Antares Verona-Forlini 3-0
Volley Piave-Vega Volley 3-1
Beng Rovigo-Limana 1-3
Polisportiva Arcella-Trissino 3-0
SERIE D UOMINI:
Dinamica Volley-Astra 3-2
Cessalto-Occhiobello Rovigo 3-2

Casalmaggiore vince il suo primo scudetto!

Entra nella storia del volley femminile la simpatica formazione di Casalmaggiore, un piccolo paese di 15.000 anime. Batte in casa propria la corazzata Novara per tre a uno, nella quarta gara dei play-off  di Serie A1 donne ( finale)
 Pomì Casalmaggiore
. Onore e merito al mister Mazzanti al suo secondo tricolare. Casalmaggiore con merito è campione d'italia! I parziali Novara-Casalmaggiore 1-3 ( 23-25, 25-22, 23-25, 20-25).

Trento conquista il suo quarto scudetto di Superlega

Risulta fatale la quarta gara della finalissima scudetto per Parma Reggio Modena costretta a deporre le armi in casa contro Trento. La compagine del Presidente Diego Mosna vince per set a uno portando a casa il quarto tricolore della sua storia sportiva. Una gara al cardiopalma che ha divertito il numeroso pubblico presente sugli spalti. I parziali  Modena-Trento 1-3 ( 24-26, 20-25, 19-,25).
 trento

Vivigas Casteldazzano supera l'andata dei play-off

VIVIGAS ARENA VOLLEY

CAMPIONATO SERIE B2

1^ GIORNATA PLAY OFF PROMOZIONE - 16.05.15

VIVIGAS Arena Volley – Pallavolo Galliate (No) 3-0
(25-10/25-17/25-18)

FORMAZIONE VIVIGAS ARENA VOLLEY: Bassani, Bissoli (5), Bovo (10), Canton, Fiocco (10), Girelli, Mazzi (13), Olioso, Palumbo (8), Perinoni, Sandrini (10). Liberi: Moschini, Perbellini. 1° Allenatore: Pillitu Greca 2° Allenatore: Mazzurega Loris Ass. Medico: Lo Sapio Francesca
PALLAVOLO DKC GALLIATE (No): Bruscagin (3), Mainini (2), Morando (10), Dainotto (5), Borin, Imo, Lorenzoni (1), Ubezio, Mossetti, Ruben, Mazzaro (5). Liberi: Angelillo, Pattaroni . Allenatore: Galimberti.
Palazzetto Robbi di Castel d’Azzano tutto esaurito per il debutto di questi play off, tanta la curiosità di scoprire la formazione del Galliate, proveniente dal girone nord ovest dove ha conquistato il terzo posto in classifica.
In casa VIVIGAS, Greca Pillitu può contare sul recupero di Alessia Mazzi, l’opposto assente la scorsa settimana. Così il sestetto base di Arena Volley è quello solito con Bissoli come regista, opposto Mazzi, centrali Fiocco e Bovo, schiacciatrici Palumbo e Sandrini, libero Moschini.
Nel primo set parte in battuta VIVIGAS e Galliate ottiene il primo cambio palla, portandosi avanti 1-0. Sarà l’unico vantaggio ospite di tutta la gara. La battuta in casa VIVIGAS funziona piuttosto bene nel primo parziale, non tanto per il fatto di ottenere punti diretti (uno solo nel parziale) ma in quanto la ricezione del Galliate soffre e l’alzatrice Lorenzoni del Galliate è costretta a rincorrere il pallone per il campo, l’attacco delle ospiti risulta piuttosto scontato e fa fatica a passare da posto quattro, grazie ad una difesa del VIVIGAS che tiene gli attacchi ospiti che riescono a passare indenni al muro. Le ospiti sono evidentemente nervose, commettono tanti errori in battuta (cinque nel primo parziale) e VIVIGAS scappa presto via nel punteggio 8-3 al primo time out tecnico e poi 16-7, fino ad un inaspettato 21-8. Il primo set finisce in appena 19 minuti con un perentorio 25-10 per VIVIGAS con le ospiti evidentemente schiacciate dalla pressione della gara.
Nel secondo parziale si attende la reazione delle ospiti, ed in parte questo avviene. La ricezione del secondo set è uguale per entrambe le formazioni e si attesta sul 67% però la differenza è ancora nella maggiore capacità di VIVIGAS in attacco 47% contro 22% delle ospiti. Il maggiore equilibrio nel punteggio (8-6 poi 16-11) è dovuto a qualche errore in casa delle padrone di casa, cinque gli errori in battuta nel parziale, con un solo ace realizzato, mentre le ospiti riescono a rendersi più pericolose in attacco soprattutto da zona due con l’opposto Morandi mentre le centrali del Galliate soccombono nella sfida con le due torri centrali VIVIGAS Bovo e Fiocco molto efficaci in attacco e spesso insuperabili a muro. Finisce anche il secondo set in maniera piuttosto netta: 25-17.
L’andamento del terzo set è simile al secondo, con VIVIGAS decisamente superiore in attacco (36% contro il 19% ospite) ma con una ricezione delle padrone di casa che cede sensibilmente subendo anche tre ace diretti, forse un calo di concentrazione che comunque non limita la squadra di VIVIGAS nel punteggio, avanti sempre 8-3 poi 16-12 fino al 21-15 ed al 25-18 finale.
Una partita a senso unico quella della prima sfida play off, con Galliate che si è dimostrato intimorito ed ha faticato molto in fase di attacco. In casa VIVIGAS ottima la distribuzione di Bissoli alle attaccanti, che si sono alternate davvero tutte nel realizzare punti, molto bene le centrali Bovo e Fiocco sia a muro che in attacco, bene Mazzi che ha messo a terra tutti i palloni importanti, davvero brave Sandrini e Palumbo anche in fase di ricezione e difesa. Alla fine l’attacco VIVIGAS si è dimostrato davvero superiore con un 45% contro il 19% ospite, merito ovviamente anche del muro di Arena e della difesa dove il libero Moschini è davvero una sicurezza.
Adesso mercoledì prossimo si va’ a gara due, sul parquet di Galliate, dove ovviamente tutto sarà più difficile per VIVIGAS. Ma intanto gara uno è archiviata con una bella e netta vittoria.



martedì 12 maggio 2015

Simone Anzani prolunga il contratto con Calzedonia

Visi sorridenti e contenti in casa Calzedonia Verona. Dopo i rinnovi di Pesaresi e Zingel è arrivata anche la fumata bianca da parte di Simone Anzani. Il giocatore comasco ha prolungato il contratto per altre due stagioni. Prosegue così la politica della società, di tenere in riva all'adige anche l'anno prossimo, i giocatori migliori.

lunedì 11 maggio 2015

Il bilancio di Igevo Antares

SERIE D, IGEVO TERZA. U14 & U13 OK
Missione compiuta per l’Antares IGEVO di serie D: le ragazze di Martino Volpini vincono una battaglia incredibile contro l’indomita Altavilla Vicentina e chiudono terze nel loro girone regionale, pronte ora alle finali per il titolo veneto dove, il giorno dopo, si giocheranno anche quello della categoria Under18, che le vede campionesse provinciali 2015. Il weekend scorso ha regalato però anche le belle affermazioni delle Antares Under14 e Under13, mentre l’Under12 è stata sconfitta. Vediamo i dettagli.
SERIE D & U18. Si chiude col botto la stagione regolare di Antares IGEVO in serie D. Le gialloblù, terze in classifica, si aggiudicano infatti a Palazzina, contro la quinta (Altavilla), una autentica battaglia sportiva: perso il primo set 24-26 e vinto il secondo a 14, infatti, il terzo è degno dell’infinito round “Rocky Balboa – Ivan Drago”, visto che termina addirittura 30-28 per le veronesi. Che poi, in vantaggio anche psicologico, chiudono il quarto a 17. Il terzo posto finale (dietro a Castellana e Castel d’Azzano, con Arena beffata al fotofinish dopo un intero campionato davanti), ottenuto grazie a 21 vittorie in 26 gare, è quindi un ottimo biglietto da visita per i quarti di finale regionali, in programma sabato 16 maggio a Palazzina contro la Polisportiva Santa Croce (Bassano del Grappa). Da segnalare che il giorno dopo, domenica 17, sempre a Palazzina, la squadra di Martino Volpini si giocherà anche un altro quarto di finale regionale, quello contro Torri, per la categoria Under18.
UNDER13. Finale di stagione in crescendo anche per le ragazze di Denisse Gonzalez, che stravincono il loro girone di post-campionato con l’en-plein di vittorie per 3-0. L’ultima ieri, a Palazzina, contro Nogara.
UNDER14. Molto bene anche l’Under14 di Ramon Gato, che chiude il suo post dominando quello che doveva essere un equilibrato spareggio per il secondo posto, con Castel d’Azzano. Invece, 3-0 secco e seconda piazza più che meritata, due punti sotto Belladelli.
UNDER12. Infine le più piccole di Antares, che un po’ a sorpresa steccano proprio in quel di Quaderni. Belladelli vince 3-0 e infligge alle gialloblù una sconfitta che mancava da mesi, dopo il dominio nella seconda fase. Questa è la terza, e le bimbe di Denisse torneranno in campo domenica prossima per la gara numero tre del girone.

domenica 10 maggio 2015

Vivigas Arena Casteldazzano vola i Play-off!

VIVIGAS ARENA VOLLEY

CAMPIONATO SERIE B2

26^ GIORNATA - 9.05.15

VIVIGAS Arena Volley – Pneumax Lurano (Bg) 3-2
(19-25/25-18/23-25/25-19/15-10)

FORMAZIONE VIVIGAS ARENA VOLLEY: Bassani (14), Bissoli (6), Bovo (13), Canton, Fiocco (7), Girelli, Mazzi, Olioso, Palumbo (23), Perinoni, Sandrini (18). Liberi: Moschini, Perbellini. 1° Allenatore: Pillitu Greca 2° Allenatore: Mazzurega Loris Ass. Medico: Lo Sapio Francesca
PNEUMAX LURANO (Bg): Bertola (6), Borghi (6), Ferri, Forlani (10), Marini (5), Piccoli (), Prometti (), Rivoltella (2), Selmi (34), Severgnini (3), Stefani (3). Liberi: Foppa Uberti, Zini. Allenatore: Mazzatinti.
VIVIGAS Arena Volley ottiene lo stesso risultato dell’andata contro il Pneumax Lurano dopo una maratona di gioco durata oltre due ore, proprio come all’andata. In palio in effetti c’era davvero molto, soprattutto per le bergamasche, che dovevano conquistare dei punti per evitare di finire retrocesse. In casa VIVIGAS invece c’era l’orgoglio di chiudere in casa con una buona prestazione davanti al pubblico amico in vista dei già sicuri play off promozione.
Pillitu schiera la regista Bissoli con opposto Bassani che sostituisce l’infortunata Alessia Mazzi che dovrebbe rientrare per i play off, centrali Fiocco e Bovo, schiacciatrici Palumbo e Sandrini, libero Moschini.
Nel primo set Pneumax mette in evidenza una determinazione superiore: molto migliore la ricezione delle ospiti che viaggiano sul 76% contro il 48% di VIVIGAS, quasi 20 punti percentuali di distacco che si traducono anche in migliori percentuali in attacco: 54% contro 31%. Bassani fornisce un ottimo apporto in fase di difesa, ma manca la giusta determinazione da parte delle atlete di Arena Volley per portare a casa il risultato. Così Pneumax si aggiudica il primo set.
Nel secondo parziale VIVIGAS torna subito con la testa alla partita: le padrone di casa dimostrano di voler giocarsi la partita senza regalare nulla alle ospiti, le percentuali in ricezione si rovesciano rispetto al primo set, 65% delle veronesi contro il 33% delle ospiti. Il set è in mano dall’inizio alla fine a VIVIGAS grazie anche ad un iniziale turno in battuta di Palumbo davvero efficace. Così al primo time out tecnico, le padrone di casa sono avanti 8-3, vantaggio che mantengono fino al 16-9, un distacco che le orobiche non riescono più a colmare.
Il terzo parziale è quello decisamente più equilibrato della gara, anche se l’equilibrio avviene per fasi alterne con le bergamasche che riescono a condurre avanti tutto il parziale fino al 14-21. A questo punto sembra che VIVIGAS non abbia voglia di impegnarsi in una battaglia che si annuncia davvero molto dura. Ed invece le ragazze di Pillitu, ancora una volta, dimostrano di sapere reagire e di non lasciarsi andare. Così VIVIGAS riesce a mettere in grande difficoltà Pneumax, recuperando nel punteggio fino a raggiungerle sul 22-22. Le panchine vanno in fibrillazione, ma alla fine le bergamasche riescono ad aggiudicarsi il parziale per 25-23.
Da questo momento però VIVIGAS, sotto per 2-1, prende in mano la gara forse anche assestandosi meglio in campo e la conduce fino alla fine aggiudicandosi il quarto ed il quinto parziale in maniera perentoria: 25-19 e 15-10.
In casa bergamasca da segnalare la prestazione dell’opposto Selmi che chiude con 34 punti, un bottino personale in attacco pari al 50% di quello di tutta la propria squadra. Alla fine però la percentuale di VIVIGAS in ricezione è decisamente superiore a quella delle ospiti (61% contro 54%) mentre l’attacco ha percentuali simili 36% contro 34%.
La notizia della sera però arriva a fine gara: il Montecchio, secondo in classifica, ha perso nel derby vicentino contro Inglesina, ultima in classifica e da tempo già retrocessa, questo significa che VIVIGAS ha ottenuto il secondo posto in classifica. E’ il migliore risultato sportivo nella storia di Arena Volley. Ed adesso sotto, da subito, con i play off promozione con il vantaggio di poter giocare l’eventuale spareggio del primo turno in casa.
Un stagione davvero importante per le ragazze di VIVIGAS che adesso si apre ad una nuova fase, conteranno le motivazioni, la voglia, il carattere. Servirà anche il supporto del pubblico per cercare di portare ancora più avanti un sogno. Di sicuro a Castel d’Azzano ci saranno altre intense partite da ammirare in questa lunghissima stgione.

Alessia Mazzi